Scritto da due mamme di ragazzi dislessici, per anni attive nell’Associazione Genitori, Insegnanti e Amici della Dislessia (Agiad), questo libro non è solo il racconto della loro esperienza di vita, ma anche e soprattutto un manuale pratico…
DSA
Convegno CESP su Scuola Pubblica e interventi per bambini con BES, DSA e Deficit dell’attenzione e iperattività – 24 Febbraio, Roma
Il Centro Studi per la Scuola Pubblica (CESP), in data 24 febbraio, organizza il Seminario Nazionale dal titolo “Disagio psichiatrizzato e medicalizzazione degli studenti. La scuola di fronte a Bisogni Educativi Speciali-Disturbi specifici dell’apprendimento – Deficit dell’attenzione e iperattività”…
Il bando 2018 di “Una città che scrive” riserva una sezione al tema “Dislessia e dintorni”
L’Associazione Italiana Dislessia ha concesso il proprio patrocinio al premio letterario “Una città che scrive”, che nel bando 2018 riserva una sezione al tema “Dislessia e dintorni”…
“Pigrone o dislessico?” – Quattro serate con gli esperti dell’AID Bergamo
Quante volte un bambino si è sentito dire: “stai attento! leggi meglio! non ti impegni! sei il solito lazzarone! sei sempre distratto!” …mentre le parole gli ballano davanti agli occhi, le lettere si confondono, l‛impegno lo fa sudare, e la fatica gli toglie concentrazione. Quante volte gli insegnanti hanno detto a dei genitori: “è lento! […]
Calendario incontri sui DSA organizzati da A.I.D. Bergamo
Anche quest’anno la sezione A.I.D. di Bergamo organizza incontri mensili di formazione e informazione sulle tematiche riguardanti i DSA, rivolti ad insegnanti, genitori e studenti.
Gli incontri, gratuiti e aperti a tutti, si tengono presso l’auditorium delle scuole medie di Lallio…
Settimana della dislessia: le iniziative a Nembro e Alzano Lombardo
In occasione della Settimana Nazionale della dislessia, i Comuni e gli Istituti Comprensivi di Nembro ed Alzano Lombardo, in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Val Seriana e LeggoFacile organizzano una serie di eventi ed incontri dedicati al tema dei DSA…
Settimana della dislessia 2017: le iniziative promosse dalla Sezione A.I.D. di Bergamo
Dal 2 all’8 Ottobre, in occasione della Settimana della Dislessia 2017, la Sezione A.I.D. di Bergamo organizza alcuni eventi in città e sul territorio provinciale dedicati alla conoscenza dei DSA e delle diverse strategie di apprendimento usate per compensarli…
Benessere scolastico negli studenti con DSA
La condizione dello «stare bene a scuola» è di straordinaria rilevanza per lo «stare bene» di fronte alle scelte richieste dalla società in età adulta. È quanto emerge dalle due ricerche, descritte in questo libro, sul divenire in età adulta dei bambini con DSA.
“Aperto per Ferie” – campus non residenziale AID a Milano
“Aperto per Ferie” è il campus non residenziale organizzato dall’AID di Milano per offrire ai ragazzi con DSA momenti di aggregazione e affiancamento nello studio, ma soprattutto per favorire l’autonomia, la partecipazione e l’integrazione sociale di bambini e ragazzi con Disturbi Specifici dell’Apprendimento attraverso attività mirate e stimolanti.
Kit PC DSA: software gratuiti per i disturbi specifici dell’apprendimento
Si chiama Kit PC DSA port 2015 la raccolta di software gratuiti che fornisce un valido aiuto nello studio allo studente con DSA.
Il Kit, creato dal professor Francesco Fusillo del CTS di Verona, è gratuito e permette di gestire il proprio PC anche solo con una chiavetta USB.