Fondazione per la Scuola con Fondazione Paideia hanno realizzato il nuovo corso online CAA: STORIE PER L’INCLUSIONE. La formazione è gratuita e si struttura in quattro lezioni fruibili in modalità asincrona riguardanti: la grammatica delle storie in simboli della CAA, la costruzione del libro personalizzato e della legenda visiva. Un’azione mirata sui testi facilita la comprensione e promuove l’apprendimento […]
Comunicazione Aumentativa Alternativa
Brucoverde vince il premio Nati per Leggere
Il 18 ottobre 2021 la nuova edizione in simboli dello storico libro del 1977 BRUCOVERDE ha vinto il premio nazionale Nati per Leggere nella sezione “Crescere con i libri”! Si tratta di una nuova edizione curata da I LIBRI PER TUTTI, progetto editoriale per l’inclusione che prevede la pubblicazione di libri in digitale e cartaceo […]
10.000 giorni in CAA incontro con l’autore
Fondazione Paideia organizza un incontro, in presenza e on-line, martedì 26 ottobre insieme a Lucio Cassinelli, educatore nel Servizio Comunicazione Aumentativa Alternativa “Uliveto” e “Centro Bum” di Pinerolo, Laura Pagliero, logopedista presso Centro Paideia, e Marco Rolando, direttore della Neuropsichiatria Infantile ASL To 3. “Che cosa vuol dire progettare reali opportunità di comunicazione e partecipazione? Come condividere progetti comunicativi […]
Corso: Modelli di attivazione e collaborazione con il contesto anche in epoca covid
Il Centro Sovrazonale di Milano e Verdello propone una nuova occasione di formazione e approfondimento relativa al: PROGETTO REGIONALE DI CAA: MODELLI DI ATTIVAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE DEL TERRITORIO, ANCHE IN EPOCA COVID Il modello partecipato integrato di territorio individua nel contesto di vita allargata dei bambini con difficoltà una grande risorsa per supportare famiglie, genitori […]
Attività con la CAA
Titolo: Attività con la CAA Autore: a cura di Enza Crivelli Editore: Uovonero ISBN: 9791280104038 Anno: 2021 Temi trattati: Inclusione, CAA, Simboli PCS Età di lettura: da 5 anni #Intantofaccioqualcosa è stato un progetto di solidarietà digitale di Enza Crivelli per Uovonero e le associazioni Autismo è… e Spazio Nautilus – Milano realizzato durante l’emergenza […]
Corsi e laboratori del Centro Sovrazonale di CAA 2021-2022
Il Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa Alternativa di Milano e Verdello, organizza anche per l’anno 2021-2022 corsi di formazione e laboratori sulla CAA. Il percorso formativo completo accreditato inizia l’11 ottobre 2021 con l’incontro INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA. Scarica la brochure informativa: PIEGHEVOLE Scopri come partecipare: CALENDARIO E ISCRIZIONI Per i corsi non accreditati ed […]
10.000 giorni di CAA
Titolo: 10.000 giorni di CAA Autore: Lucio Cassinelli Editore: Erickson ISBN: 9788859024118 Anno: 2020 Temi trattati: CAA, Libri in simboli, Comunicazione Aumentativa Alternativa La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) fornisce strategie e approcci volti a migliorare le capacità espressive di persone che presentano difficoltà. Ma da sola non basta. Gli strumenti comunicativi funzionano davvero solo se […]
Seminario formativo: Inbook e lettura accessibile
Un nuovo seminario è in arrivo per conoscere il mondo degli IN-BOOK e della LETTURA ACCESSIBILE. Con la partecipazione dei referenti del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa Alternativa. A chi è rivolto? A tutti i genitori, bibliotecari, insegnanti, terapisti della riabilitazione, lettori appassionati. Il Webinar è aperto a tutti gli interessati! Quando? 21 – 25 […]
Accompagnare alla vaccinazione: un racconto in CAA
Il Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano e Verdello ha dedicato una sezione del sito al tema della vaccinazione. I materiali caricati servono a spiegare cosa sia la vaccinazione e come affrontarla utilizzando il linguaggio della Comunicazione Aumentativa. Al link potete trovare un racconto per ragazzi, una striscia delle attività, una tabella delle emozioni […]
InBook e lettura accessibile con la CAA: seminario formativo
Un webinar informativo per genitori, bibliotecari, insegnanti, terapisti della riabilitazione, lettori appassionati, aperto a tutti gli interessati per iniziare a conoscere l’affascinante mondo degli InBook e della CAA e le loro infinite possibilità.ì TEMPI E MODALITA’ 17, 22, 29 MARZO ORE 17-19 Gli incontri si svolgeranno online, su piattaforma digitale. PROGRAMMA DETTAGLIATO Dai libri scritti nei […]