Ripercorri con una mostra la storia degli inbook: libri editi con testo interamente tradotto in simboli attraverso l’uso della Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA).
CAA
Libri per bambini (con bisogni) speciali. Le biblioteche pubbliche e la CAA – Anna Gasparello
Il volume presenta i sistemi simbolici più diffusi, le caratteristiche dei volumi realizzati e racconta alcune delle esperienze di biblioteche italiane, tra cui il Sistema Valle Seriana e la Biblioteca di Treviglio, che hanno creato sezioni dedicate ai libri in simboli, perché si diffonda la concezione della biblioteca come luogo non più di sola integrazione, ma di reale inclusione.
A Maggio incontri formativi sui bisogni comunicativi complessi (Corsi CAA) – Treviglio
Il Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa propone un ciclo di incontri formativi dedicati a genitori, educatori, insegnanti ed operatori sanitari che si occupano di bambini o ragazzi con bisogni comunicativi complessi.
Gli incontri forniscono le informazioni necessarie per la messa in campo degli interventi di CAA, e costituiscono un’occasione di scambio e confronto.