Titolo: Tutta colpa dei fantasmi Autore: Mara Dompè ; illustrazioni di Luca Scandurra Editore: Biancoenero ISBN: 9791280011114 Anno: 2021 Temi trattati: Casa – Fantasmi – Cambiamenti Età di lettura: da 6 anni Cambiare casa è una grande avventura. Da un giorno all’altro è tutto nuovo e diverso: la forma della tua cameretta, la strada e […]
Bisogni comunicativi complessi
Costruire curricoli inclusivi : proposte e modelli per il nuovo PEI
Titolo: Costruire curricoli inclusivi : proposte e modelli per il nuovo PEI Autore: Loredana Leoni Editore: Utet ISBN: 9788860086563 Anno: 2021 Temi trattati: Inclusione scolastica, BES, Disabilità e scuola, Disabilità e diritti Dalla fine degli anni Settanta l’Italia vanta una normativa sull’inclusione scolastica tra le più avanzate. Gli ultimi interventi legislativi contenuti nel Decreto Legislativo […]
Settimana nazionale della Dislessia 2021
Dal 4 ottobre al 10 ottobre tantissimi appuntamenti da non perdere per approfondire il tema della DISLESSIA e dei disturbi specifici dell’apprendimento grazie all’Associazione Italiana Dislessia: A questo link, tutti gli eventi promossi dal Coordinamento AID Lombardia: https://bergamo.aiditalia.org/it/news-ed-eventi/settimana-nazionale-della-dislessia-2021-gli-eventi-in-lombardia Scarica la LOCANDINA Fonte: https://www.aiditalia.org/
Attività con la CAA
Titolo: Attività con la CAA Autore: a cura di Enza Crivelli Editore: Uovonero ISBN: 9791280104038 Anno: 2021 Temi trattati: Inclusione, CAA, Simboli PCS Età di lettura: da 5 anni #Intantofaccioqualcosa è stato un progetto di solidarietà digitale di Enza Crivelli per Uovonero e le associazioni Autismo è… e Spazio Nautilus – Milano realizzato durante l’emergenza […]
Dove sei Albert? – Francesco Riva
Titolo: Dove sei Albert? Autore: Francesco Riva Editore: DeA Planeta ISBN: 9788851178024 Anno: 2020 Temi trattati: Dislessia, Storie di persone speciali Giacomo ha undici anni, ama i colori, la musica, disegnare e immaginare avventure. Per tutti, però, Giacomo è un bambino svogliato e non abbastanza intelligente, che continua a fare errori nei temi e ancora […]
10.000 giorni di CAA
Titolo: 10.000 giorni di CAA Autore: Lucio Cassinelli Editore: Erickson ISBN: 9788859024118 Anno: 2020 Temi trattati: CAA, Libri in simboli, Comunicazione Aumentativa Alternativa La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) fornisce strategie e approcci volti a migliorare le capacità espressive di persone che presentano difficoltà. Ma da sola non basta. Gli strumenti comunicativi funzionano davvero solo se […]
DSA: Ti insegno come io ho imparato
Titolo: Ti insegno come io ho imparato : suggerimenti e strategie didattiche da un maestro con DSA per studenti con DSA Autore: Filippo Barbera Editore: Erickson ISBN: 9788859023296 Anno: 2020 Temi trattati: Autismo, Disabilità e scuola Questo libro nasce dall’esperienza diretta di Filippo Barbera, insegnante di scuola primaria con dislessia, che da anni svolge attività […]
#profile – Paola Redaelli
Titolo: #profile Autore: Paola Redaelli ; [progetto grafico] Silvia Zavallon Editore: Il ciliegio ISBN: 9788867715978 Anno: 2019 Temi trattati: Apprendimento, Scuole medie superiori Età di lettura: 11-15 anni I Disturbi Specifici dell’Apprendimento trattati in modo chiaro e comprensibile: attraverso la grafica delle chat, vengono presentati i profili di adolescenti con DSA, ai quali si affiancano […]
CAA: incontri di formazione del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Verdello
Un ciclo di incontri di formazione sulla CAA: la proposta del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa. Anche quest’anno gli incontri sono rivolti a genitori, educatori, insegnanti ed operatori sanitari che si occupano di bambini o ragazzi con bisogni comunicativi complessi. Scopo del corso è da un lato fornire una serie di informazioni necessarie per la […]
L’infinito di Giacomo Leopardi tradotto in simboli
L’infinito in simboli: l’opera di Giacomo Leopardi è ora disponibile in CAA. In occasione del duecentesimo anno dalla sua pubblicazione, il Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa (CSCA) di Milano e Verdello ha pensato di tradurre nei simboli della CAA (Comunicazione Aumentativa e Alternativa) L’infinito, una delle liriche più conosciute dei Canti di Giacomo Leopardi. L’accesso alle informazioni non avviene con […]