Scopri le Novità alla Fiera del Libro di Torino: Inclusione e Cultura Accessibile Se sei un appassionato di libri e desideri esplorare nuove frontiere nell’ambito dell’inclusione e dell’accessibilità culturale, non puoi perderti gli eventi che si terranno presso la Fiera del Libro di Torino a cura della Fondazione Paideia. Stand AIB Piemonte: Libri in Simboli […]
Bisogni comunicativi complessi
LAC, sistema simbolico libero, aperto, consapevole della lingua italiana
La presentazione del progetto LAC sarà tenuta in una conferenza stampa il martedì 16 aprile dalle 10:45 alle 12:00 circa. Potrete partecipare: In presenza a Torino, presso il Palazzo Biandrate, sala San Giorgio, via delle Orfane 6. Da remoto, collegandovi alla pagina realefoundation.org/live. Dopo la conferenza stampa, avrete l’opportunità di visitare il museo della Reale […]
Festa della lettura inclusiva – tutti i video
Dal 23 al 29 ottobre 2023 si è tenuta la Festa della lettura inclusiva, nella Biblioteca di Abano Terme. Tutti i video della giornata sono ora disponibili a questo link: https://www.abanoletturainclusiva.it/
Edizione straordinaria del Corso di Introduzione alla Comunicazione Aumentativa (CAA) – Online
La comunicazione è uno dei pilastri fondamentali della vita umana, un ponte che collega le persone e il mondo intorno a loro. Tuttavia, per alcuni individui, questo ponte può essere soggetto a barriere, rendendo la comunicazione un’impresa sfidante. È qui che entra in gioco la Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), un’area della pratica clinica che mira […]
STORIEACCESSIBILI.it: Un Ponte Verso la Lettura Inclusiva per Bambini e Ragazzi
Il mondo della lettura è un universo infinito che, purtroppo, non è sempre accessibile a tutti. Alle tante risorse disponibili in rete oggi diamo il benvenuto a www.storieaccessibili.it. Questo portale è una vera e propria oasi per insegnanti, educatori, operatori, famiglie e appassionati della lettura, offrendo strumenti, notizie e approfondimenti dedicati alla lettura accessibile per […]
Asstel e Fondazione Cervelli Ribelli Uniscono le Forze per l’Inclusione Lavorativa
Asstel e la Fondazione Cervelli Ribelli, in partnership con Radio 24, hanno lanciato oggi una campagna per promuovere l’integrazione lavorativa dei neurodivergenti nel settore della tecnologia e delle telecomunicazioni. L’obiettivo è valorizzare il talento naturale di questi giovani e favorire la loro inclusione nel mondo del lavoro. Il progetto, avviato l’anno scorso, ha già ottenuto […]
Leggere insieme per superare i limiti
Quando si parla di disabilità, ci si imbatte spesso in una serie di sfide che vanno oltre i confini imposti dai limiti fisici o cognitivi. È un mondo complesso, fatto di esperienze uniche e di percorsi individuali da esplorare insieme. In questo contesto, il potere della lettura si rivela come un’arma formidabile: un libro può […]
Scopriamo il Nuovo Sito della Rete Biblioteche InBook
La rete delle biblioteche InBook ha lanciato il suo sito web ufficiale, “Leggere è un diritto di tutti“. Il sito è disponibile all’indirizzo www.retebibliotecheinbook.it e consente ai lettori di tutta Italia di conoscere dove poter prendere in prestito i 450 InBook prodotti dalle biblioteche, libri illustrati con il testo originale tradotto interamente in simboli, pensati […]
Dislessia Cosa fare (e non) – Scuola Primaria
Siete alla ricerca di un aiuto per sostenere i bambini con dislessia nella scuola primaria? Il libro . ( ). . di Filippo Barbera è un prezioso strumento per comprendere le difficoltà e i bisogni dei bambini dislessici e per adottare strategie didattiche efficaci. Il libro è suddiviso in 14 capitoli, ognuno dei quali affronta […]
Red i colori dell’autismo
Con questo libro a fumetti vogliamo presentarvi l’autismo in modo semplice, accessibile a tutti e divertente. Red ama la danza, il colore rosso e i cartoni Disney, il suo migliore amico è un buffo cagnolino di nome Wigghy. Affrontiamo con semplicità questioni come la comunicazione, l’interazione sociale o le difficoltà sensoriali dal punto di vista […]