Torna l’appuntamento annuale con la Settimana Nazionale della Dislessia, organizzata da AID in concomitanza con la European Dyslexia Awareness Week, promossa dalla European Dyslexia Association (EDA). L’iniziativa, giunta quest’anno alla VII edizione, si svolgerà dal 3 al 9 ottobre 2022 in modalità mista, ovvero sia online sia con incontri in presenza. L’appuntamento prevede un articolato programma di eventi di informazione e sensibilizzazione su tutto il territorio nazionale, organizzati […]
Associazione Italiana Dislessia
30 giorni per capire…
Una serie di 3 volumi (per ora!) che ti sfidano ad agire! 30 challenge, curiosità e attività immersive da giocare singolarmente o in gruppo per capire come, grazie all’empatia e alla consapevolezza, è possibile superare le difficoltà e comprendere meglio il mondo dei disturbi visivi, dell’autismo e dei disturbi specifici dell’Apprendimento. Prenota la tua copia […]
Insegnare storia agli studenti con DSA
Temi trattati: Dislessia, Disabilità e Scuola, Bisogni educativi speciali La storia è una disciplina di studio amata da alcuni, odiata da altri. In tanti la percepiscono come una narrazione di fatti remoti e poco interessanti e si scontrano soprattutto con un linguaggio astratto e poco comprensibile. I libri di testo presentano in effetti molte asperità, in […]
DSA e patente: i chiarimenti richiesti da AID
L’Associazione Italiana Dislessia ha chiesto alcuni chiarimenti relativi all’esame di teoria per la patente di guida. Il Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità sostenibili ha fornito due importanti precisazioni in merito alle certificazioni di DSA e all’utilizzo dei file audio durante la prova di teoria. Le precisazioni sono riportate al punto 7 e 8 delle FAQ presenti nella circolare ministeriale dell’8 febbraio 2022. Il candidato […]
Insieme è più bello! Un contest AID per le scuole
AID promuove “Insieme è più bello”, contest rivolto alle scuole primarie, secondarie di I e II grado, per permettere agli studenti di riflettere su un tema sempre più importante: l’inclusione degli studenti con DSA e di conseguenza l’importanza dell’accoglienza e del rispetto reciproco. OBIETTIVO L’obiettivo del contest è far conoscere agli studenti i disturbi specifici dell’apprendimento, in modo di permettere loro di valorizzare le […]
Algor App: la webApp per creare mappe concettuali
ALGOR APP è una nuova Web App, presentata nelle scorse settimane, per creare, personalizzare e condividere MAPPE CONCETTUALI. La App è stata testata in anteprima da studenti con DSA. I loro feedback hanno consentito agli sviluppatori di apportare ulteriori aggiustamenti prima della pubblicazione. La Start Up è stata fondata da un gruppo di studenti del […]
Univers@lità: percorso formativo per un Università inclusiva
L’Associazione Italiana Dislessia – AID promuove un nuovo progetto di e-learning: Univers@lità, percorso formativo e informativo per un’università inclusiva, gratuito ed accessibile a tutti. Il progetto si rivolge in particolare agli studenti universitari con DSA, docenti, tutor, personale amministrativo dei servizi dedicati alla disabilità/DSA e ha l’obiettivo di: diffondere una corretta informazione e una cultura positiva sui […]
Settimana nazionale della Dislessia 2021
Dal 4 ottobre al 10 ottobre tantissimi appuntamenti da non perdere per approfondire il tema della DISLESSIA e dei disturbi specifici dell’apprendimento grazie all’Associazione Italiana Dislessia: A questo link, tutti gli eventi promossi dal Coordinamento AID Lombardia: https://bergamo.aiditalia.org/it/news-ed-eventi/settimana-nazionale-della-dislessia-2021-gli-eventi-in-lombardia Scarica la LOCANDINA Fonte: https://www.aiditalia.org/
Incontri formativi 2021/2022 dell’Associazione Italiana Dislessia
La sezione BERGAMO dell’Associazione Italiana Dislessia propone anche per l’anno 2021/2022 incontri formativi che si terranno ogni secondo lunedì del mese, da ottobre a maggio. Gli incontri sono tenuti da specialisti, tecnici e formatori AID. Sono rivolti a genitori, insegnanti, tecnici e a chiunque voglia approfondire la conoscenza delle problematiche legate ai Disturbi Specifici dell’ […]
Libro AID: libri scolastici in formato digitale
Anche per l’anno scolastico 2021/2022 AID Associazione Italiana Dislessia mette a disposizione per i suoi associati il servizio LIBRO AID. Di cosa si tratta? Attraverso LibroAID, i libri scolastici in formato digitale (file pdf aperti) vengono erogati agli studenti con diagnosi DSA o certificazione 104/1992, grazie al protocollo siglato con l’Associazione Italiana Editori (AIE) e alla collaborazione degli […]