Il corso è rivolto ai docenti delle scuole secondarie. Obiettivo è quello di rispondere in modo efficace ai bisogni formativi dei docenti che accompagnano studenti con autismo, creando competenze spendibili nel contesto di appartenenza.
notizie
Incontro Gruppo Aspie a Bagnatica, Venerdì 29 settembre
Sei genitore di un bambino, ragazzo speciale ASPIE? A Bagnatica, presso lo Spazio Gioco AGE, ti aspetta il gruppo di autoaiuto e confronto per genitori di ragazzi speciali ASPIE. Gli incontri si tengono mensilmente presso lo Spazio Gioco – Age in P.zza Gavazzeni…
Raccontare con le parole e con le mani – Marisa Bonomi
Raccontare con le parole e con le mani è un cofanetto contenente 3 volumi: 2 di filastrocche, appartenenti alla tradizione italiana, araba e indi e tutte pubblicate in lingua originale, italiano e Lis; 1 sui primi scambi comunicativi. Le pubblicazioni sono accompagnate da un piccolo saggio plurilingue dedicato ai genitori…
Figli fragili – Stefano Benzoni
Una madre esce dal colloquio con gli insegnanti. Pare che la figlia di otto anni sia irrequieta, incostante, faccia continue battute e si distragga. Lei come decine d’altri nella scuola. Ma per qualche motivo le maestre hanno pensato che proprio per lei potrebbe essere indicato un consulto piscologico. Dicono che potrebbe essere iperattiva…
Il pezzettino in più – Cristina Sánchez-Andrade
Manuelita e Lucía, detta Fufi, nove e sei anni, sono sorelle: Manuelita è la maggiore ed è “diversa”, ha gli occhi a mandorla e le orecchie piccole come ciliegie, e per certe cose sembra più giovane della sorella. Lo hanno detto i medici alla sua nascita, ha 47 cromosomi invece di 46, come un orologio con un pezzo in più…
Film – Il colore nascosto delle cose – Dall’8 Settembre nelle sale
Teo, brillante pubblicitario, ha una fidanzata bellissima e una vita apparentemente felice. L’equilibrio si spezza, però, poichè Teo, da qualche tempo a questa parte, fatica a distinguere il colore delle cose. Emma, invece, è una donna che ha perso la vista a sedici anni ma…
Film – La sfida di Jace
Jace è il nuovo ragazzo della scuola ed è cieco. Pensando che il suo talento nella batteria sia il suo biglietto per integrarsi nella scuola, non si dimostra attivo durante l’ora di musica, scoprendo poi che anche il suo maestro è cieco…
Nuovo numero della rivista Haccaparlante: “Il pane e le rose. Il diritto di leggere: biblioteche come avamposto d’inclusione”
Cosa sono le biblioteche? Luoghi della lettura, della cultura. Non solo; le biblioteche sono anche luoghi di capitale sociale, luoghi di socialità in cui sviluppare relazioni e attuare progetti di inclusione…
“Aperto per Ferie” – campus non residenziale AID a Milano
“Aperto per Ferie” è il campus non residenziale organizzato dall’AID di Milano per offrire ai ragazzi con DSA momenti di aggregazione e affiancamento nello studio, ma soprattutto per favorire l’autonomia, la partecipazione e l’integrazione sociale di bambini e ragazzi con Disturbi Specifici dell’Apprendimento attraverso attività mirate e stimolanti.
Costruire libri e storie con la CAA – Maria Antonella Costantino
La lettura ad alta voce di libri illustrati da parte di un adulto è un’esperienza precoce importante per i bambini, che sostiene lo sviluppo emotivo e contemporaneamente quello linguistico e cognitivo…