L’accesso alle informazioni è un diritto essenziale che, grazie anche alla diffusione delle tecnologie digitali, può essere garantito più facilmente
notizie
“Di che colore è il vento – Tanti modi per leggere”. Presentazione del progetto sui libri tattili a Bookcity Milano
Venerdì 17 novembre, all’interno della programma di Bookcity 2017, alle ore 11.00 nella Sala Barozzi dell’Istituto dei Ciechi di Milano, verrà presentato il Progetto di editing di due libri tattili illustrati realizzato dalla Federazione Nazionale delle Istituzioni pro Ciechi Onlus con il contributo di Fondazione Cariplo…
Il bambino che disegnava parole – Francesca Magni
Teo è un bambino intelligente, bello, dalla personalità spiccata, bravissimo a scuola. Tutto sembra procedere nel più luminoso dei modi fino a che, con il passaggio alle scuole medie, qualcosa sembra spezzarsi e Teo entra in una crisi profonda, incomprensibile…
Spazio Autismo Onlus Bergamo: un punto di riferimento del territorio
Oggi vi presentiamo una realtà consolidata del territorio bergamasco, che risponde ai bisogni dei bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico: lo Spazio Autismo Onlus Bergamo…
Scuola di Formazione in CAA 2018 – Centro Benedetta d’Intino (Milano)
Anche per l’anno 2018, il Centro Benedetta d’Intino propone un nuovo corso di formazione sulla Comunicazione Alternativa Aumentativa. Otto seminari a tema, di carattere sia teorico che pratico tenuti da docenti italiani e stranieri con lunga e accreditata esperienza in CAA, compongono l’offerta formativa del corso.
Convegno “Storie ad accesso libero. Prospettive e percorsi di inclusione intorno al libro per ragazzi” Campi Bisenzio, 10 novembre
Venerdì 10 Novembre a Campi Bisenzio si svolgerà il Convegno “Storie ad accesso libero”, dedicato al rapporto tra letteratura per l’infanzia e disabilità: un rapporto delicato e poliedrico che sta dando vita a proposte di grande valore…
Corri con me – Giovanni Berti
La storia di Alessandro – un bambino affetto dalla sindrome di Asperger – si intreccia indissolubilmente con quella del padre Giovanni, farmacista e grande appassionato di corsa. Alessandro racconta la sua vita semplice, le piccole cose che lo fanno felice, come una pizza, un gelato, il saluto di un amico, mentre Giovanni cerca di ritrovare se stesso correndo in solitudine centinaia di chilometri ogni settimana…
Convegno Erickson “La Qualità dell’inclusione scolastica e sociale” – 3, 4, 5 Novembre – Rimini
Dal 3 al 5 Novembre 2017, presso il Palacongressi di Rimini, si svolgerà l’undicesimo Convegno Erickson dal titolo “Qualità dell’inclusione scolastica e sociale”.
L’evento sarà l’occasione per riflettere sui grandi temi dell’inclusione, della disabilità e dell’interculturalità, per affrontare i cambiamenti che caratterizzano la società e la scuola di oggi.
Film – L’ottavo giorno
Harry, stimato docente di formazione aziendale, cura la preparazione degli addetti alle vendite, sintetizzandone il comportamento ottimale in tre regole: attenzione al cliente, ottimismo, decisione …
L’onda – Suzy Lee
Quando le sue onde giocano e poi si ritirano, il mare lascia sulla spiaggia le conchiglie che portava con sé: una sorpresa inattesa! Questo libro è la storia dell’incontro di una bambina con il mondo del mare: prima osservato curiosamente dall’esterno, poi sfiorato timidamente e infine giocato fra spruzzi e scherzi…