Sono nato con una piccola differenza, così piccola che quasi non si vede. Ma quel trascurabile dettaglio mi impediva di fare bene le cose, e a scuola non riuscivo a trovare amici. Poi…
notizie
Forrest Gump – Winston Groom
Forrest Gump è un ragazzone bruttino, con un quoziente d’intelligenza decisamente basso, e con due grandi amori: per la mamma che lo ha tirato su da sola convincendolo di non essere diverso dagli altri, e per Jenny, sua compagna di scuola che lo difende dagli insulti dei coetanei…
The good doctor: un medico speciale per la nuova serie di Rai 1
La nuova serie “medical” di Rai 1 “The good doctor”, partita in sordina in piena estate, ha già parecchi fan anche in Italia. Merito delle storie avvincenti e toccanti della serie, ma soprattutto del protagonista Shaun Murphy: un medico speciale a cui il pubblico si è subito affezionato…
Il canto di Marino – Giada Giorgini
Il canto di Marino accompagna i bambini ad accostarsi alla disabilità, con un’attenzione particolare all’autismo infantile. Un racconto delicato, nato da una storia vera, per educare i bambini a vedere oltre la diversità, e imparare a conoscere attraverso la creatività e l’immaginazione…
“Dracula” di Bram Stoker tradotto in simboli. Il nuovo libro della collana Inbook Parimenti. Proprio perchè cresco
Dracula di Bram Stoker è la nuova pubblicazione della collana INBook Parimenti. Proprio perché cresco, nata sotto la supervisione del Centro Studi INBook e dedicata a lettori giovani adulti con disabilità linguistiche e cognitive, che, da oggi, grazie a questa traduzione in simboli, potranno conoscere il famoso romanzo gotico. Particolarità del progetto Parimenti. Proprio perché cresco […]
XXVII Congresso AIRIPA su BES e disturbi dell’apprendimento – Arezzo, 28 – 29 Settembre
Il 28 e 29 Settembre Arezzo ospiterà il XXVII Congresso dell’Associazione Italiana per la Ricerca e l’Intervento nella Psicopatologia dell’Apprendimento – AIRIPA. Numerosi gli interventi di esperti che affronteranno il tema dei disturbi specifici dell’apprendimento e dei BES. Tra le tematiche trattate: SIMPOSI Attività motorie per il potenziamento cognitivo di bambini tipici e atipici (a […]
Film – Basta guardare il cielo
A Cincinnati, il giovane Kevin Dillon, affetto da una rara sindrome, e sua madre Gwen si trasferiscono nella casa accanto a quella dove Maxwell Kane abita con gli anziani nonni. Max ha 13 anni e l’aspetto di un gigante, è lento a scuola, ha poco coraggio e non riesce ad adattarsi…
“La nota in più”: il centro di Musicoterapia dell’Associazione Spazio Autismo di Bergamo
“La nota in più”, centro di Musicoterapia Orchestrale dell’Associazione Spazio Autismo di Bergamo nasce nel 2004 e coinvolge diversi progetti di formazione musicale rivolti a ragazzi e giovani con autismo e con disabilità cognitiva. I ragazzi, divisi in piccoli gruppi e affiancati da musicisti formati dal centro Esagramma® di Milano, imparano a farsi comprendere attraverso il […]
Corsi di aggiornamento tiflopedagogico presso l’Istituto dei Ciechi di Milano
L’Istituto dei Ciechi di Milano per l’anno scolastico 2018/2019 organizza un ciclo di seminari di tiflopedagogia destinati a insegnanti, educatori e operatori coinvolti nei progetti di integrazione di allievi non vedenti e ipovedenti…
La differenza non e’ una sottrazione – A cura di Silvana Sola e Marcella Terrusi
Ibby Italia ha sollecitato docenti universitari, ricercatori, studiosi, scrittori, illustratori, editori, librai, bibliotecari e li ha invitati a una riflessione collettiva sul tema del libro per ragazzi in relazione alla disabilità…