Ad abbracciar nessuno affronta il tema della diversità in modo delicato, restituendo al tempo stesso al lettore tutta la complessità della tematica. Damiano incontra la bambina misteriosa alla scuola dell’infanzia e da subito nasce in lui una commovente fratellanza mossa dalla curiosità che dalla sua storia di bimbo adottato corre verso la bimba affetta da […]
notizie
Martino ha le ruote – Annalisa Rabitti
Le bambine e i bambini non sono uguali, sono sempre tutti diversi. Emma e Martino s’incontrano sul terreno delicato della relazione, la loro amicizia cresce con intelligenza empatica e curiosa, fa inciampare le idee tradizionali di apprendimento, linguaggio e conoscenza. Con leggerezza, le ruote di Martino, mentre girano su queste pagine, scrivono, senza parole, una […]
Un percorso sensoriale e di arte per tutti ad Albino: il muro di pietre scolpite dallo scultore Ponti
Scoprire l’arte ad occhi chiusi: da semplice muro a percorso sensoriale con i bassorilievi dello scultore Remo Ponti. Un pesce, una coccinella, una spirale, uno scarabeo, forme e disegni che insieme formano una vera e propria opera d’arte, per sua natura accessibile anche ai non vedenti: un percorso sensoriale a cielo aperto. Visitatori giungono ad […]
Vota “Una collezione accessibile”: il progetto che apre l’Accademia Carrara alle persone con disabilità visiva
“Una collezione accessibile”: un progetto dell’Accademia Carrara di Bergamo il cui obiettivo è aprire e rendere fruibile il museo alle persone con disabilità visiva. Visita la Pagina del progetto e dai il tuo voto per sostenerlo. Ecco di cosa si tratta. La prima fase, di selezione e formazione dei partecipanti, si concluderà a breve. In […]
Gruppo ASPIE: incontri sulle problematiche asperger a Bagnatica. Primo incontro Venerdì 5 aprile
Il Gruppo ASPIE di Bagnatica, di cosa si tratta? Se sei genitore di un bambino, ragazzo speciale ASPIE, presso la Sala Consiliare del Comune di Bagnatica ti aspetta il Gruppo ASPIE: un gruppo di auto aiuto e confronto per genitori di ragazzi speciali con sindrome di Asperger. Gli incontri, organizzati dall’Associazione Asperger Bergamo, si tengono […]
TOCCA A TE! 5° Concorso Nazionale di editoria tattile illustrata. Milano, 11 – 13 Aprile
La Federazione Nazionale delle Istituzioni pro Ciechi Onlus, la Fondazione Robert Hollman e l’Istituto dei Ciechi di Milano sono lieti di presentare la quinta edizione del Concorso di editoria tattile illustrata TOCCA A TE!. Nato nel 2011, il concorso è stato ideato per stimolare la creazione, la ricerca, lo studio, lo sviluppo, la produzione e […]
“Quando leggiamo una storia la abitiamo. Le librerie incontrano gli Inbook” Bologna Children’s Book Fair – 2 Aprile
AIB, associazione italiana biblioteche, in occasione della Bologna Children’s Book Fair organizza l’incontro “Quando leggiamo una storia la abitiamo. Le librerie incontrano gli Inbook” (martedì 2 aprile ore 10.30). Si dialogherà sugli Inbook alla luce delle ultime pubblicazioni in materia e dell’apertura degli editori alla comunicazione aumentativa. Il Centro studi Inbook e la rete delle […]
Rassegna: “Pigrone o dislessico? Quando leggere è una lotta quotidiana” – Edizione 2019
Anche per quest’anno, sulla scorta della positiva esperienza maturata negli ultimi anni, il sistema bibliotecario area nord ovest ha organizzato, in collaborazione con AID Sez. di Bg, la rassegna: “Pigrone o dislessico? Quando leggere è una lotta quotidiana”. Quante volte un bambino si è sentito dire: “stai attento! leggi meglio! non ti impegni! sei il […]
“Leggiamo insieme gli Inbook” a cura di Storie Cucite – Bologna Children’s Book Fair. 2 Aprile
Storie Cucite debutta alla Bologna Children’s Book Fair e per l’occasione ha organizzato “Leggiamo insieme gli Inbook”: un incontro per imparare a leggere gli inbook con il modeling. Martedì 2 aprile alle 12,15 presso lo stand di Storie Cucite (B97 PAD 25) l’autrice Alice Campanini leggerà l’inbook Un riccio per amico, albo illustrato nato da un progetto […]
“Leggo, Vedo, Includo. Lettura, pittura e tecnologia al servizio di persone ipovedenti e non” Milano. 22 – 30 Marzo
“Leggo, Vedo, Includo”: un ciclo di eventi organizzato da ANS (Associazione Nazionale Subvedenti Onlus), con il patrocinio di Regione Lombardia per parlare di lettura, pittura e tecnologia al servizio di persone ipovedenti e non. Gli incontri si svolgeranno dal 22 al 30 Marzo presso la Biblioteca Comunale Valvassori Peroni (Via Valvassori Peroni 56, Milano). Il […]