A Mateusz viene diagnosticata dalla nascita una paralisi celebrale che gli impedisce di comunicare. Questo, però, non impedisce ai suoi genitori di prendersi cura di lui con tutto l’amore e l’attenzione possibili. All’età di 25 anni ed in seguito ad un incidente che coinvolge i suoi familiari, Mateusz è affidato ad un centro dove il […]
notizie
Le tecnologie digitali per l’inclusione delle persone disabili: accessibilità e usabilità – Bergamo 7 Settembre
Le tecnologie digitali possono essere di aiuto alle persone con disabilità? Certamente sì, e in molti casi si rivelano utilissime per la loro inclusione nel mondo del lavoro, della scuola, nella vita sociale di tutti i giorni. “Download Innovation“, la conferenza su IT e innovazione che si svolgerà a Bergamo il 7 e 8 Settembre, […]
Inclusività e Inbook: podcast dell’Università di Bergamo
Inclusività e Inbook: un approfondimento del tema grazie a Pluriversiradio: podcasting dell’Università di Bergamo. Monica Ventura introduce il tema del modello inbook per la realizzazione partecipata di libri per tutti, passando attraverso la presentazione di vari aspetti dell’applicazione del digitale nel campo della disabilità, partendo dai presupposti della Convenzione ONU, passando per le tecnologie assistive, […]
La lanterne di Zeno: storia di un bambino autistico – An Swerts, Aron Dijkstra
Le lanterne di Zeno: il nuovo albo illustrato di An Swerts e Aron Dijkstra. Come tutti i bambini Zeno ama giocare e divertirsi. Sa tutto sui dinosauri ed è il migliore della classe in matematica. A volte però pretende che le cose vengano fatte come vuole lui. Anna, la sua migliore amica, tende a interpretare […]
Tecnologie assistive. Ad agosto a Bologna la Quindicesima Conferenza dell’AAATE: Associazione Europea per lo Sviluppo delle Tecnologie Assistive
Le tecnologie assistive saranno le protagoniste della Quindicesima Conferenza dell’AAATE – Associazione Europea per lo Sviluppo delle Tecnologie Assistive – che si svolgerà a Bologna dal 27 al 30 agosto. Oltre 300 partecipanti, provenienti da 40 Paesi, tra ricercatori, professionisti, amministratori e persone con disabilità presenteranno le novità del settore e discutere le strategie migliori […]
L’infinito di Giacomo Leopardi tradotto in simboli
L’infinito in simboli: l’opera di Giacomo Leopardi è ora disponibile in CAA. In occasione del duecentesimo anno dalla sua pubblicazione, il Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa (CSCA) di Milano e Verdello ha pensato di tradurre nei simboli della CAA (Comunicazione Aumentativa e Alternativa) L’infinito, una delle liriche più conosciute dei Canti di Giacomo Leopardi. L’accesso alle informazioni non avviene con […]
L’isola – Mark Janssen
L’isola si apre con il naufragio dei protagonisti su un’isola deserta. Al centro della vicenda però non ci sono pirati o marinai, bensì un papà, la sua bambina e il loro cane. Siamo sicuri sia l’ennesima storia di sopravvivenza in sperduti luoghi tropicali? E siamo davvero certi si tratti di un’isola deserta? Un albo illustrato basato […]
Un’estate in Provenza – Film
Nella campagna provenzale accarezzata dal maestrale giungono in vacanza dai nonni Léa, Adrien e il fratellino Théo, sordo dalla nascita. Non è la vacanza dei loro sogni e in meno di ventiquattro ore è scontro generazionale con il nonno Paul, un olivicoltore rigido e burbero che non hanno mai conosciuto a causa di un vecchio […]
Scuola Futuro Lavoro: a Milano una scuola per ragazzi Asperger
Scuola Futuro Lavoro: a Milano nasce una scuola di formazione professionale per ragazzi con sindrome di Asperger. L’offerta formativa prevede corsi di formazione professionale specifica per ragazzi Asperger, per accompagnarli verso un futuro lavorativo che trasformi la loro diversità in punti di forza professionali. Questo l’obiettivo di Scuola Futuro Lavoro, la prima in Italia nel […]
Riccioli d’oro e i tre orsi (In simboli) – Enza Crivelli, Peppo Bianchessi
Riccioli d’oro e i tre orsi in simboli PCS (Picture Communication Symbols). Un intramontabile classico della letteratura per l’infanzia in una nuova forma comunicativa, adatta a tutti. Questi libri sono progettati per stimolare la lettura autonoma nei bambini, dopo una fase di lettura condivisa con un adulto. Nati inizialmente per bambini con difficoltà di lettura, […]