Titolo: Merenda, un gioco da bambini : 22 ricette in Comunicazione Aumentativa per cucinare insieme Autore: Ilana Moses Editore: Homeless Book ISBN: 9788832761511 Anno: 2020 Temi trattati: Ricette, CAA, Cucinare Libro in simboli Widgit Età di lettura: da 4 anni Questo ricettario, unico nel suo genere, è scritto nei simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa per essere […]
notizie
InBook e lettura accessibile con la CAA: seminario formativo
Un webinar informativo per genitori, bibliotecari, insegnanti, terapisti della riabilitazione, lettori appassionati, aperto a tutti gli interessati per iniziare a conoscere l’affascinante mondo degli InBook e della CAA e le loro infinite possibilità.ì TEMPI E MODALITA’ 17, 22, 29 MARZO ORE 17-19 Gli incontri si svolgeranno online, su piattaforma digitale. PROGRAMMA DETTAGLIATO Dai libri scritti nei […]
Disturbi specifici dell’apprendimento – strumenti per la valutazione
Titolo: Disturbi specifici dell’apprendimento : strumenti per la valutazione Autore: Pierluigi Zoccolotti (a cura di) Editore: Carocci ISBN: 9788829001521 Anno: 2021 Temi trattati: Disturbi specifici dell’apprendimento, Diagnosi Negli ultimi anni si è osservato un crescente interesse per lo studio dei disturbi specifici dell’apprendimento (DSA). Ciò ha portato a cambiamenti nello sviluppo di standard clinici, all’evoluzione […]
Corso online per genitori: il diritto di conoscere, il dovere di sapere
Le sezioni AID – Associazione Italiana Dislessia della Lombardia organizzano in modalità online una nuova edizione del Corso rivolto ai Genitori che desiderano avere le conoscenze e gli strumenti necessari per poter affrontare i DSA dei propri figli con serenità e sicurezza. Il corso si sviluppa su sette incontri studiati sia per far conoscere meglio l’evoluzione dei DSA e la loro ricaduta sulla vita scolastica […]
Corso MIUR L’alunno sordo e con altre disabilità
Nuove opportunità di formazione per tutti gli insegnanti! Stanno per prendere avvio infatti due edizioni del corso accreditato MIUR “L’alunno sordo e con le altre disabilità: risorse, esigenze e buone prassi”, rivolto ai docenti di ruolo della scuola dell’infanzia, della scuola primaria, della scuola secondaria di I grado e della scuola secondaria di II grado. […]
Mio figlio non parla è autismo?
Titolo: Mio figlio non parla è autismo? Autore: Paolo Moderato ; con la prefazione di Massimo Molteni Editore: Giunti EDU ISBN: 9788809881105 Anno: 2020 Temi trattati: Autismo, Educazione familiare, Infanzia Il volume guida le famiglie a orientarsi nella complessità del disturbo affiancando alle spiegazioni scientifiche una serie di suggerimenti che possono aiutare ad affrontare la quotidianità. […]
Mario Barbuto confermato presidente di Fondazione LIA
IL CDA di Fondazione LIA – Libri Italiani Accessibili ha riconfermato la presidenza di Mario Barbuto, presidente dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI), per i prossimi tre anni. Fondazione LIA si occupa di accessibilità dei prodotti editoriali. Lavora a fianco degli editori italiani per promuovere quelle buone pratiche e innovazioni tecnologiche che permettono alle […]
Vi stupiremo con difetti speciali
Titolo: Vi stupiremo con difetti speciali : storie di Alba, Akin e Huang Autore: Patrizia Rinaldi, Francesca Assirelli ; un progetto di Luca Trapanese Editore: Giunti ISBN: 9788809890152 Anno: 2020 Temi trattati: Accoglienza, Disabilità, Storie di persone speciali Età di lettura: da 5 anni Raccontare la “disabilità” per portarla fuori da certe stanze chiuse e comunicare […]
ADHD cosa fare (e non) guida rapida per insegnanti
Titolo: ADHD cosa fare (e non) : guida rapida per insegnanti : scuola primaria Autore: Donatella Arcangeli Editore: Erickson ISBN: 9788859020462 Anno: 2020 Temi trattati: Disturbi dello spettro autistico, ADHD, Insegnanti Avete mai pensato alle strategie più efficaci per gestire un bambino con ADHD a scuola? Questo libro, nello stile di un quaderno di Teacher Training, […]
Nuova bibliografia In-book (gennaio 2021)
È ora disponibile, grazie alla Biblioteca Civica di Brugherio, la nuova bibliografia dedicata agli In-Book pubblicati dalle case editrici e disponibili nelle biblioteche! La bibliografia, aggiornata a gennaio 2021 è scaricabile a questo link: BIBLIOGRAFIA IN-BOOK Potete trovare inoltre l’elenco completo di tutti gli In-Book disponibili nel catalogo della Rete bibliotecaria bergamasca (sia pubblicati dalle […]