Come scrivere testi semplici per persone con disabilità intellettive e difficoltà di lettura. Leggere un testo incomprensibile fa sentire confusi e frustrati. Immaginiamo l’esperienza quotidiana di chi ha difficoltà di lettura (disabilità intellettive, disturbi neuro-psichiatrici, scarsa conoscenza dell’italiano…), che non può interagire con i testi in modo indipendente. Questo libro, per chiunque si interessi di […]
notizie
Capire l’autismo con storie di bambini e ragazzi
Oggi, 2 aprile, si celebra la Giornata Internazionale della Consapevolezza sull’Autismo. L‘evento istituito nel 2007 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, adotta il blu come colore simbolo dell’autismo. Il Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano e Verdello propone due storie, con genesi diverse, che raccontano l’autismo dentro le relazioni tra bambini e ragazzi: Il silenzio […]
Signor Orso ha fame – in simboli
Una mattina, un rimbombo nella caverna fa sobbalzare riccio Filippo svegliandolo dal letargo. Sonnecchiante si guarda intorno alla ricerca di chi possa aver provocato quel terribile rumore. Non fa in tempo a stiracchiare le zampine che la caverna vibra nuovamente. Il suo amico Signor Orso si è svegliato e ha una gran fame. Riccio Filippo […]
CODA I Segni del cuore
CODA (acronimo di Children of Deaf Adults), è il remake di La famiglia Bélier, film del 2014 diretto da Éric Lartigau. Ha vinto tre Premi Oscar su tre candidature ricevute, vincendo il premio per il miglior film, la migliore sceneggiatura non originale e il miglior attore non protagonista. LA TRAMA Ruby, una ragazza diciassettenne, è l’unica persona udente di una famiglia di […]
Giornata internazionale della consapevolezza sull’Autismo
Sabato 2 aprile 2022, si celebra la Giornata Internazionale della consapevolezza sull’Autismo (World Autism Awareness Day). La Giornata è stata istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU e adotta il blu come colore simbolo. Dal 2007 in poi, sono sempre state numerose le iniziative promosse per l’occasione anche in Italia, compresa l’illuminazione in blu di vari […]
Sono Vincent e non ho paura
Un nuovo libro ad alta leggibilità disponibile nella Rete Bibliotecaria Bergamasca! Vincent conosce a memoria il Manuale di sopravvivenza e porta sempre con sé il kit di sopravvivenza. Sopravvivere è la sua specialità. Non ha molta scelta, perché ogni giorno, a scuola, deve riuscire a sopravvivere: Dilan e il suo branco di bulli l’hanno preso […]
Giornata Internazionale della Sindrome di Down
Oggi 21 marzo è la Giornata mondiale della Sindrome di Down. Quest’anno il tema scelto dalla comunità internazionale è “Inclusion Means…”, “Inclusione significa…”. La Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità (UN CRPD) spesso fa riferimento al tema dell’inclusione. Se è ampiamente accettato che tutti dovrebbero avere le stesse opportunità, partecipare alle stesse attività e […]
Intolerance – il cortometraggio in LIS è su Rai play
È disponibile ora su RaiPlay, dopo oltre un anno di giri nei vari festival, “Intolerance“, il cortometraggio in Lis, scritto e diretto da Lorenzo Giovenga e da Giuliano Giacomelli e prodotto da Daitona. Il cortometraggio ha per protagonista un solitario senzatetto sordo e una ragazza che l’uomo salva da un tentativo di stupro. TRAMA In […]
Mappe concettuali gratis per studenti con DSA
Giuseppe e Pietrosilvio Cipolla sono due fratelli, oggi studenti universitari che hanno creato il sito DSA STUDY MAPS. Scopriamo di cosa si tratta! DSA Study Maps è uno strumento utilissimo per tutti gli studenti che si trovano in difficoltà. Raccoglie infatti centinaia di mappe concettuali raggruppate per materie e le mette a disposizione gratuitamente a […]
Il bambino che guarda con le mani
Temi trattati: Disabilità visiva, Inclusione, Storie di persone speciali Kamil è un bambino come tutti gli altri: è allegro, vivace e ama fare battute stupide. Ma allora cosa lo rende speciale? È cieco dalla nascita. Non è stato semplice crescere con una disabilità visiva, ma con l’aiuto della sua famiglia Kamil ha imparato ad affinare […]