Nel catalogo della Rete Bibliotecaria Bergamasca ci sono sempre tantissime novità per ragazzi, adatte a tutti i tipi di lettori, anche a quelli più esigenti! Per chi ha difficoltà di lettura un AUDIOLIBRO puà essere sicuramente un buon amico. Scopriamo gli ultimi arrivi nello scaffale LEGGO FACILE “AUDIOLIBRI”: https://www.rbbg.it/shelf/view/persistent:222892?sort=lastin
notizie
ARASAAC Centro Aragonese di Comunicazione Aumentativa Alternativa
ARASAAC offre risorse grafiche e materiali adattati con una licenza Creative Commons (BY – NC – SA) per facilitare la comunicazione e l’accessibilità cognitiva a tutte le persone che, a causa di fattori diversi (autismo, disabilità intellettuale, mancanza di linguaggio, anziani, ecc.), presentano gravi difficoltà in queste aree, che ne ostacolano l’inclusione in ogni ambito […]
Vocabolario della lingua dei gesti
Il volume si propone come base e veicolo informativo per una migliore comprensione del mondo dei sordi attraverso una ricerca attenta della loro lingua. L’uso della lingua gestuale è un atto naturale, poiché si tratta di una vera e propria lingua che adopera canali di trasmissione e ricevimento del messaggio attraverso sensi inusuali. I processi […]
10 VOLTE PIÙ ACCESSIBILE… Corso di Formazione a Rezzato (BS)
Il 14 GENNAIO 2023 presso la SALA CIVICA ITALO CALVINO REZZATO (BS) si terrà una Giornata di formazione gratuita per docenti, educatori, bibliotecari, operatori sanitari e genitori. IL PROGRAMMA 8:30 Registrazione partecipanti 9:00 Saluti istituzionali 9:30 Strumenti di CAA per contesti consapevoli e quindi accessibili a cura della dott.ssa Maria Antonella Costantino 10:00 Così leggo […]
Evento live di AID con Giacomo Stella e Silvia Paracchini
A novembre la rivista “Nature Genetics” ha pubblicato gli esiti di uno studio sulle basi genetiche della dislessia, frutto della più estesa analisi realizzata fino ad oggi. I risultati hanno suscitato un grande interesse e riacceso l’attenzione dei media su uno dei più diffusi disturbi del neurosviluppo: le difficoltà di un bambino nell’imparare a leggere. Per avere un quadro completo sulle implicazioni […]
Il Natale di Mirtillo
Una storia di Natale AD ALTA LEGGIBILITA’! Natale è quasi arrivato e, come ogni anno, Babbo Natale è impegnatissimo con i suoi aiutanti a preparare i doni per ogni bambino. Ma che succede se proprio alla vigilia Babbo Natale si becca un malanno che lo costringe a letto? Per fortuna che tra i suoi aiutanti […]
Il percorso formativo del Centro Sovrazonale di CAA da gennaio a luglio 2023
Sul sito del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano e Verdello è disponibile in anteprima il percorso formativo per i mesi da gennaio a luglio. Iscrizioni – Per tutti i corsi è necessario registrarsi sul portale http://tom.policlinico.mi.it e poi iscriversi al singolo corso selezionandolo nell’elenco. L’iscrizione deve avvenire per ogni singolo corso. Per eventuali difficoltà di REGISTRAZIONE ed […]
Sbrisolaut: da progetto di inclusione ad azienda
A Mantova un progetto di inclusione sociale è diventato una vera e propria azienda! SBRISOLAUT è un’impresa sociale che produce e commercializza prodotti di pasticceria da forno di alta qualità e tipici del territorio mantovano, come la Sbrisolona, impiegando come addetti alla produzione persone autistiche. Il progetto nasce da un’idea di Alberto Balestrazzi e con […]
Gita sul Vulcano
A bordo di un elicottero giallo, una classe è in gita scolastica su un’isola vulcanica. Non appena atterrati iniziano le sorprese: scoprono la lava incandescente e i geyser, attraversano canyon su ponti sospesi e osservano pozze di fango bollente, mentre qualcuno si sofferma a raccogliere fiori… tutto sembra procedere per il meglio quando, arrivati sul […]
Edicola in voce e Unione Ciechi
In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità del 3 dicembre 2022, l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (Uici) ha annunciato la nuova funzione ‘Edicola in Voce‘, realizzata con il supporto di Amazon. La funazione è disponibile su tutti i dispositivi con l’integrazione dell’assistente vocale Alexa. Gli associati Uici potranno ascoltare la lettura […]