Associazione Italiana Dislessia promuove “Un’altra scuola è possibile”, itinerario formativo rivolto ai docenti di ogni ordine e grado, costituito da convegni e laboratori, e articolato in tre tappe fondamentali: Il Debate come strumento di confronto inclusivo, la conoscenza del Metaverso come luogo virtuale per estendere le azioni educative, le relazioni orizzontali tra docenti come base effettiva per l’inclusione degli alunni. Scopri […]
notizie
Apericena in LIS a Nembro
A Nembro DOMENICA 5 MARZO alle ore 17:30 presso il Bar Gherin (Piazza della libertà, 4) si terrà l’APERICENA IN LINGUA DEI SEGNI. Un modo divertente per scoprire la LIS Prenotazione: pianoterra@smartincoop.com
La pià bella nuotata della mia vita
Jan ha tredici anni e durante le vacanze estive la sua famiglia deve affrontare un trasloco, che significa nuova scuola e nuovo gruppo di allenamento. Jan, infatti, adora nuotare ed è anche bravo. In acqua se la cava molto meglio che in classe, dove la dislessia lo mette spesso in difficoltà. Flo vive nella casa […]
Comunicare è facile (se sai come farlo)
Promuovere gli inbook per l’accesso alla cultura SABATO 4 MARZO presso la Biblioteca civica “R.L. Montalcini” di Dalmine si terrà il convegno “Comunicare è facile (se sai come farlo)” a partire dalle ore 9:00. Scopri il PROGRAMMA e dopo il convegno, a partire dalle ore 15:00, GIOCHI INCLUSIVI in biblioteca (a partire dai 5 anni) […]
A rigor di logica
Fortemente orientato alla didattica inclusiva, il corso presenta volumi specifici per alunni non italofoni, alunni con DSA, e alunni con disturbi di apprendimento. Prenota la tua copia nel Catalogo della Rete Bbliotecaria Bergamasca
Zoe e la melanzana melanzanissima
NOVITÀ AD ALTA LEGGIBILITÀ Zoe ha sette anni e abita in città. Sua mamma la chiama “nido ambulante” perché ha una chioma di capelli ricci fitta fitta. Una chioma che è un nido per le sue idee, che così crescono protette e al calduccio! Zoe e il papà hanno deciso di preparare la parmigiana di […]
VIAM Vivi Internet al Meglio per ragazzi con bisogni educativi speciali
Il programma formativo VIAM intende aiutare giovani e adulti a vivere il web in maniera responsabile, per combattere l’isolamento sociale dei minori con disturbo dello spettro autistico e dei minori con bisogni educativi speciali. Il programma è promosso da Google.org e dalla Fondazione Mondo Digitale, oltre che dalle associazioni Altroconsumo e Anteas e dalla Polizia di […]
Dove finiscono le parole Audiolibro in podcast
Che cosa significa non riuscire a leggere qualcosa di scritto, anche la frase più semplice e comune? Come ci si sente quando le parole sembrano soltanto segni indecifrabili e oscuri? E cosa si prova a restare sempre indietro rispetto agli altri? Questo audio-libro in podcast è insieme testimonianza e terapia, è la storia di un […]
Giornata della Memoria, tre testi in simboli
Il Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano e Verdello in occasione della Giornata della Memoria (27 gennaio 2023) ha reso disponibili tre testi tradotti in simboli: prima vennero… di Martin Niemöller la notte, di Elie Weisel la ricerca delle radici, di Primo Levi
Centro TerraLuna dedicato all’autismo
Venerdì 3 febbraio a Gallarate verrà inaugurato il primo lotto del centro terraLUNA, voluto dalla Fondazione Bellora. La struttura terraLUNA è il risultato della progressiva riqualificazione dell’ex Istituto Scolastico Bonomelli di Gallarate, oltre 10.000 mq totali con 3.300 mq di verde e cortili situato nel centro della città. Acquisito da Fondazione Bellora nel giugno 2018, […]