A chi non è mai capitato di trovarsi con un calzino in meno stendendo ad asciugare il bucato? O di accoppiare i calzini nel cassetto, senza trovarne più uno? O, infine, di uscire alla svelta al mattino e accorgersi in ufficio o a scuola d’indossare due calzini diversi, magari uno a strisce e l’altro a […]
notizie
Autismo a scuola
Frutto del lavoro dei maggiori esperti nel settore, grazie alla sua impostazione teorico-operativa, la guida Autismo a scuola presenta non solo le caratteristiche dei disturbi dello spettro autistico e le ricadute in ambito scolastico e non, ma anche le strategie per affrontare i comportamenti problema e gli strumenti di valutazione e di intervento psicoeducativo. Il volume […]
Dislessia? un decalogo per studenti
AID – Associazione Italiana Dislessia ha pubblicato un interessante decalogo per gli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Il decalogo contiene consigli e suggerimenti utili per affrontare con serenità l’esperienza scolastica e non solo. Riportiamo qui il decalogo e al link il testo completo con l’approfondimento per ogni punto: Sei intelligente Non hai nulla che non […]
Tutti i modi per leggere – Festival della Lettura Accessibile
Dal 24 al 26 marzo la Mole Vanvitelliana di Ancona ospita il Festival della lettura accessibile “Tutti i modi per leggere”. Organizzato dalla Biblioteca Comunale di Ancona Benincasa, in collaborazione con il Museo Omero, l’Associazione Italiana Dislessia e Polo9, è una delle azioni del progetto “Tutti i modi per leggere” della Benincasa, che vede tra […]
CULTURə? – LINGUAGGIO INCLUSIVO E RAPPRESENTAZIONE DELLA DIVERSITÀ NEL MONDO DELLA CULTURA.
Giovedì 31 marzo 2023 in occasione della XVI edizione del Pordenone Docs Fest – Le voci del documentario , AVI ha organizzato, in collaborazione con AIB – Associazione Italiana Biblioteche, Sezione Friuli Venezia Giulia una tavola rotonda dal titolo CULTURə? – LINGUAGGIO INCLUSIVO E RAPPRESENTAZIONE DELLA DIVERSITÀ NEL MONDO DELLA CULTURA. L’evento seguirà la proiezione […]
La panchina delle cose difficili
Un libro di narrativa per ragazze e ragazzi dai 13 anni, un romanzo delicato e profondo sulla diversità e sulla difficoltà di accettarsi e farsi accettare. Una storia che parla di arte, crescere, amicizia, integrazione. Stella ha una grande passione per l’arte, ma ha anche una malformazione alla mano destra che nasconde perché è convinta […]
Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
Il 2 aprile si celebra la Giornata Mondiale della consapevolezza sull’Autismo L’Assemblea Generale dell’ONU ha istituito la prima giornata dedicata all’Autismo (WAAD, World Autism Awareness Day) nel 2007. La ricorrenza richiama l’attenzione di tutti sui diritti delle persone nello spettro autistico. La giornata mondiale dell’autismo promuove la ricerca e la diagnosi per contrastare la discriminazione e l’isolamento di […]
DIS-EGNANTI: creare una community DSA
Centro Studi Erickson, Associazione Italiana Dislessia e SOS Dislessia uniscono le forze per promuovere la creazione di una community di insegnanti, colleghi, dirigenti scolastici, alunni e genitori che permetta agli insegnanti con DSA di emergere, mettere in comune risorse, condividere e scambiare esperienze, realizzare iniziative concrete. La community riguarderà la scuola primaria, ma più avanti potrebbe allargarsi ad altri livelli scolastici. Per […]
Case Museo di Milano: due nuovi podcast
Novità TUTTE DA ASCOLTARE dal Comune di Milano L’8 marzo sono stati infatti presentati ListenToMI e AscoltaMI, i due nuovi podcast (in inglese e italiano) per promuovere la conoscenza delle Case museo di Milano (Museo Bagatti Valsecchi, Casa museo Boschi Di Stefano, Villa Necchi Campiglio e Museo Poldi Pezzoli), disponibili gratuitamente sul sito casemuseo.it. […]
Salvarsi con il verde
Dalla manutenzione del verde di San Patrignano, insieme ai ragazzi ospiti della struttura, alla creazione di giardini terapeutici per patologie specifiche, come disturbi alimentari, Alzheimer, autismo, sindrome di Down, Andrea Mati porta avanti da più di trent’anni progetti di cura attra – verso il rapporto con il verde. Affiancato da équipe specializzate costituite da medici, […]