Venerdì 15 Dicembre, alle ore 17.00, presso la biblioteca di Mozzanica, verrà presentato il progetto “IN-BOOK: libri da scoprire”, mostra itinerante di libri in simboli che verrà ospitata in numerose biblioteche bergamasche. Obiettivo della mostra approfondire il tema della comunicazione aumentativa alternativa e degli Inbook, i libri “su misura” per bambini con disabilità della comunicazione […]
News e opportunità di formazione
Concorso #strabuzzagliocchi: progetta prodotti digitali per bambini ipovedenti
Il concorso, gratuito, rivolto alle scuole secondarie di secondo grado, consiste nella realizzazione di prodotti digitali coinvolgenti per bambini ipovedenti…
“Franci, l’aliena del pianeta 1p36”: storia di una bimba speciale, della sua famiglia e di un paese in CAA
Pubblichiamo le parole di Roberta, che ha raccontato alla giornalista Concita De Gregorio (la Repubblica) la storia della sua bimba speciale, della sua famiglia e di un sogno che si sta realizzando: un paese in Comunicazione aumentativa alternativa…
Francesco Riva presenta il suo libro “Il pesce che scese dall’albero” – Treviglio, 1 dicembre
Venerdì 1 dicembre, presso l’Auditorium della Biblioteca di Treviglio, Francesco Riva presenterà il suo libro “Il pesce che scese dall’albero”. Un libro in cui Francesco racconta, con ironia e leggerezza, la sua storia di dislessico…
HANDImatica a Bologna: la mostra-convegno sulle tecnologie al servizio della disabilità – dal 30 novembre al 2 dicembre
Dal 30 novembre al 2 dicembre, a Bologna si svolge HANDImatica: la mostra-convegno di Fondazione ASPHI dedicata alle tecnologie digitali al servizio della disabilità, giunta ormai all’XI edizione…
“IN-BOOK: libri da scoprire”. Presentazione del progetto – Biblioteca di Cividate, 1 dicembre
Venerdì 1 Dicembre, alle ore 17.00, presso la biblioteca di Cividate verrà inaugurata “IN-BOOK: libri da scoprire”, mostra itinerante di libri in simboli che verrà aspitata in numerose biblioteche bergamasche…
LeggoFacile partecipa al Seminario Cenfor “Sfide e contraddizioni all’accessibilità nell’era digitale”, 22 Novembre – Milano
L’accesso alle informazioni è un diritto essenziale che, grazie anche alla diffusione delle tecnologie digitali, può essere garantito più facilmente
“Di che colore è il vento – Tanti modi per leggere”. Presentazione del progetto sui libri tattili a Bookcity Milano
Venerdì 17 novembre, all’interno della programma di Bookcity 2017, alle ore 11.00 nella Sala Barozzi dell’Istituto dei Ciechi di Milano, verrà presentato il Progetto di editing di due libri tattili illustrati realizzato dalla Federazione Nazionale delle Istituzioni pro Ciechi Onlus con il contributo di Fondazione Cariplo…
“Pigrone o dislessico?” – Quattro serate con gli esperti dell’AID Bergamo
Quante volte un bambino si è sentito dire: “stai attento! leggi meglio! non ti impegni! sei il solito lazzarone! sei sempre distratto!” …mentre le parole gli ballano davanti agli occhi, le lettere si confondono, l‛impegno lo fa sudare, e la fatica gli toglie concentrazione. Quante volte gli insegnanti hanno detto a dei genitori: “è lento! […]
Convegno “Storie ad accesso libero. Prospettive e percorsi di inclusione intorno al libro per ragazzi” Campi Bisenzio, 10 novembre
Venerdì 10 Novembre a Campi Bisenzio si svolgerà il Convegno “Storie ad accesso libero”, dedicato al rapporto tra letteratura per l’infanzia e disabilità: un rapporto delicato e poliedrico che sta dando vita a proposte di grande valore…