Scuola Futuro Lavoro: a Milano nasce una scuola di formazione professionale per ragazzi con sindrome di Asperger. L’offerta formativa prevede corsi di formazione professionale specifica per ragazzi Asperger, per accompagnarli verso un futuro lavorativo che trasformi la loro diversità in punti di forza professionali. Questo l’obiettivo di Scuola Futuro Lavoro, la prima in Italia nel […]
News e opportunità di formazione
C’era due volte il barone Lamberto (Audiolibro) – Gianni Rodari
C’era due volte il barone Lamberto in versione audiolibro letto da Massimo Popolizio. Ventiquattro sono le malattie del barone Lamberto, un signore molto vecchio e molto ricco e molto malato, e solo il fedele maggiordomo Anselmo se le ricorda tutte. Un giorno alla sua villa in mezzo al lago d’Orta bussa il perfido nipote Ottavio, […]
SimCAA: un servizio open per scrivere CAA dal tuo browser
SimCAA è un servizio web che permette di scrivere documenti in CAA ed impaginarli graficamente. Il progetto è stato sviluppato dalla Cooperativa Sociale OpenLab Asti. Si tratta di un’applicazione web open che evolve le funzioni di Araword, vecchio programma nato per creare CAA (Comunicazione Aumentativa e Alternativa), e che permette di scrivere testi, tavole comunicative […]
Il sole fra le dita – Gabriele Clima
Il sole fra le dita: una storia emozionante, un’avventura “on the road” alla scoperta dell’altro e di sé. Dario ha sedici anni. È un tipo difficile da trattare, ne sanno qualcosa i suoi insegnanti. Vive con la madre con la quale comunica poco o nulla. Il padre non c’è più, ha abbandonato la famiglia quando […]
“Città in CAA”: presentazione dei progetti – Faenza, 20 giugno
Faenza ospiterà la presentazione dei progetti “Città in CAA” approfondendo i risultati concreti del progetto: fornendo la restituzione dei primi dati di ricerca e illustrando le prime ricadute sociali dell’iniziativa. In cosa consiste “Città in CAA”? Lo scopo del progetto, voluto dall’Associazione Fare Leggere Tutti e Autismo Faenza Onlus, è quello di implementare la CAA […]
Il grande viaggio della piccola Angelica – Charlotte Gastaut
Il grande viaggio della piccola Angelica è un albo illustrato, che gradualmente diventa silent book e ci apre un mondo nuovo. Prima di uscire Angelica dovrebbe riordinare la sua camera. Ma preferisce piuttosto sognare altri mondi… Le parole della mamma pian piano spariscono per lasciare il posto a nuvole, fiori giganti, creature del buio, sirene, […]
Diversity Media Awards 2019: gli oscar che premiano personaggi e media inclusivi
I Diversity Media Awards 2019, iniziativa organizzata dall’associazione no-profit Diversity, ha premiato i personaggi e i contenuti media che hanno contribuito a una rappresentazione valorizzante della diversità nelle aree genere e identità di genere, orientamento sessuale ed affettivo, etnia, età e generazioni, (dis)abilità. La serata del 28 Giugno ha visto come protagonisti numerosi personaggi dello spettacolo, […]
Adam – Film
Un giovane ingegnere elettronico che inventa giocattoli, appassionato di astronomia e affetto dalla sindrome di Asperger, sembra essere destinato alla solitudine, fino al giorno in cui incontra Beth, l’affascinante scrittrice di libri per bambini, reduce da una relazione finita male. La loro storia porterà un cambiamento nelle vite di entrambi. Scopri se il film La […]
Disturbi emotivi a scuola: strategie efficaci per gli insegnanti
Frutto del lavoro dei maggiori esperti nel settore, grazie alla sua impostazione teorico-operativa, la guida “Disturbi emotivi a scuola” presenta non solo le caratteristiche delle diverse difficoltà emotive e le ricadute in ambito scolastico e non, ma anche le strategie per compensare le abilità deficitarie e gli strumenti di intervento didattico e psicoeducativo. Il volume […]
Corso di formazione “Suonare con Figurenotes. Strumenti e percorsi per l’educazione musicale speciale” Milano, 5, 6, 26, 27 ottobre
La scuola Musicale Giudicarie, organizza il corso di formazione “Suonare con Figurenotes. Strumenti e percorsi per l’educazione musicale speciale”, per l’apprendimento di un sistema alternativo di lettura e scrittura delle note. La musica è un linguaggio insostituibile per bambini che hanno bisogni educativi speciali e favorisce la realizzazione di percorsi inclusivi sia all’interno della scuola […]