Questo libro parla di amputazioni. Di protesi. Di sindrome dell’arto fantasma. Di umanità aumentata e impianti neurali. A guidarci in questo viaggio dagli albori della medicina di guerra alle frontiere della modificazione anatomica è il padre della prostetica, Ambroise Paré. L’autrice, Héloïse Chochois, ha scelto questo atipico punto di vista per parlare di consapevolezza di […]
News e opportunità di formazione
Letture in simboli e storie per tutti a Bookcity Milano. 13 – 17 novembre
Anche quest’anno Bookcity Milano, manifestazione dedicata al libro e alla lettura, dedicherà alcuni dei suoi eventi alla lettura accessibile con letture in simboli, multisensoriali, musicate… La manifestazione si articolerà in tre giorni (più uno dedicato alle scuole), durante i quali verranno promossi incontri, presentazioni, dialoghi, letture ad alta voce, mostre, spettacoli, seminari sulle nuove pratiche di lettura, a partire da libri antichi, […]
Fondazione LIA cresce: entrano l’Associazione Italiana Dislessia e la Biblioteca Italiana per i Ciechi “Regina Margherita” di Monza
Fondazione LIA (fondazione di partecipazione creata dall’Associazione Italiana Editori con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti) accoglie al suo interno come membri istituzionali l’Associazione Italiana Dislessia (AID) e la Biblioteca Italiana per i Ciechi “Regina Margherita” di Monza (BIC), due realtà con le quali Fondazione LIA collabora già da diversi anni. Per la prima […]
Assemblea Generale dell’Unione Europea dei Ciechi: libri in formato accessibile, Braille e molto altro – Roma, 28 – 30 Ottobre
L’Assemblea Generale dell’Unione Europea dei Ciechi quest’anno si svolgerà a Roma, dal 28 al 30 ottobre e sarà un’occasione per discutere di alcuni temi di fondamentale importanza per i cittadini europei con disabilità visiva. L’Unione Italiana dei Ciechi e Ipovedenti ospiterà l’evento centrato sul tema Leaving No One Behind: EBU Driving Full Inclusion through the SDGs […]
Non ci resta che vincere – Film
Non ci resta che vincere: un film per riscoprire i veri valori della vita e dello sport. Un allenatore professionista di pallacanestro, dopo essere stato licenziato e arrestato, è costretto ad un periodo di lavori socialmente utili per evitare la detenzione. Si troverà ad allenare una squadra composta esclusivamente da persone affette da disabilità mentali […]
Officine Tantemani: lo spazio per creare a Bergamo, aperto a tutti i tipi di abilità
Oggi vi presentiamo Officine Tantemani: uno spazio-laboratorio di inclusione, arte e creatività. Un luogo che si apre a tutti i tipi di abilità per fare formazione e proporre esperienze culturali e di aggregazione. Tantemani è una serigrafia artigianale che stampa su commissione; organizza laboratori espressivo occupazionale rivolto a persone con diverse abilità e laboratori creativi ed […]
Il segreto dei pirati – Paola Balzarro
Pietro, Giulio e Cecilia abitano a Rocciadura, un paesino a picco sul mare senza spiagge e senza turisti. Un giorno i tre ragazzini, in punizione nella cantina della scuola, scoprono un passaggio segreto… Età di lettura: da 7 anni. Il volume fa parte di Leggimi (Edizioni Sinnos): collana ad alta leggibilità per bambini con DSA. […]
Arriva finalmente la bolletta in Braille
La bolletta in Braille sarà presto a disposizione dei non vedenti che possono richiederla senza costi aggiuntivi insieme a quella tradizionale. L’iniziativa, che è stata recentemente presentata dal presidente Enel, Chicco Testa, e dal ministero per la Solidarietà Sociale, Livia Turco, nasce dalla collaborazione dell’Ente con il Servizio Disabili del Dipartimento Affari Sociali, per migliorare […]
L’uomo che piantava gli alberi e altri racconti – Jean Giono (Audiolibro)
Durante una delle sue passeggiate in Provenza, Jean Giono ha incontrato una personalità indimenticabile: un pastore solitario e tranquillo, di poche parole, che provava piacere a vivere lentamente, con le pecore e il cane. Nonostante la sua semplicità e la totale solitudine nella quale viveva, quest’uomo stava compiendo una grande azione, un’impresa che avrebbe cambiato […]
Inbook, insieme si legge. Strumenti di comunicazione, inclusione, scolarizzazione – Brescia, 12 ottobre
Inbook, insieme si legge: un incontro a La Libreria dei Ragazzi di Brescia (Via San Bartolomeo, 15), sabato 12 ottobre. All’incontro Interverranno: La casa editrice Storie Cucite che presenterà l’inbook “L’ invenzione che ho inventato”, realizzato in collaborazione con l’Associazione Italiana Mowat Wilson Antonio Bianchi, relatore e formatore del CSCA della Fondazione IRCSS Cà Granda, Ospedale […]