La storia semplice e allegra di Clara, una bambina down che ha il grande desiderio di andare al mare e riesce a realizzarlo, superando tutti gli ostacoli che la sua natura le opporrebbe…
In evidenza
Linee guida per realizzare eventi accessibili
Nasce alle Officine Grandi Riparazioni di Torino il promo “decalogo” italiano per l’accessibilità degli spazi e la fruibilità degli eventi for all. Le ex Officine dei treni, oggi rinate come Officine delle idee grazie alla fondazione CTR…
Presentato all’Istituto dei Ciechi il kit didattico “Il respiro di tutti” per sensibilizzare sul tema dell’inclusione scolastica
Il 5 dicembre era presente il dirigente dell’Ufficio Scolastico di Milano, Marco Bussetti, alla presentazione del kit didattico “Il respiro di tutti”…
Il pesce che scese dall’albero – Francesco Riva
Alle elementari Francesco è un disastro: non ricorda i mesi dell’anno, confonde le lettere e non riesce proprio a imparare le tabelline. L’ora di matematica – la sua bestia nera – la passa a disegnare, relegato in fondo all’aula…
Wonder – Il Film. Nelle sale dal 21 dicembre
Non c’è bambino che abbia letto il romanzo “Wonder” della scrittrice americana R. J. Palacio (e sono milioni, in tutto il mondo) che non abbia cercato di immaginarsi il volto del piccolo protagonista, Augustus Pullman detto Auggie…
Film – Mi chiamano Radio
Harold Jones, popolare allenatore della squadra di football del liceo di Anderson, nella Carolina del sud, prende a cuore la situazione di James Robert Kennedy, un ragazzo solitario e diffidente…
Attraverso i miei piccoli occhi – Emilio Ortiz
Cross è un golden retriever allegro e leale, addestrato per aiutare alcuni uomini a muoversi in quel mondo che da soli non possono vedere, per essere il loro sguardo…
“Franci, l’aliena del pianeta 1p36”: storia di una bimba speciale, della sua famiglia e di un paese in CAA
Pubblichiamo le parole di Roberta, che ha raccontato alla giornalista Concita De Gregorio (la Repubblica) la storia della sua bimba speciale, della sua famiglia e di un sogno che si sta realizzando: un paese in Comunicazione aumentativa alternativa…
Lo scafandro e la farfalla – Jean-Dominique Bauby
L’8 dicembre 1995 un ictus getta Jean-Dominique Bauby in coma profondo. Quando ne esce, tutte le sue funzioni motorie sono deteriorate. Colpito da quella che la medicina chiama locked-in syndrome…
Il bambino che disegnava parole – Francesca Magni
Teo è un bambino intelligente, bello, dalla personalità spiccata, bravissimo a scuola. Tutto sembra procedere nel più luminoso dei modi fino a che, con il passaggio alle scuole medie, qualcosa sembra spezzarsi e Teo entra in una crisi profonda, incomprensibile…