Giochiamoci è il progetto dell’Associazione “Autismo è” di Mozzo che si prefigge di insegnare a bambini e ragazzi con sindrome dello Spettro Autistico le abilità sociali attraverso il gioco. “Non si parla affatto solo di giocare o di un laboratorio – spiega Silvana Salvi, dell’Associazione “Autismo è” – ma di imparare ad usare una regola, a rispettare l’attesa, […]
In evidenza
Un percorso multisensoriale al Museo di Storia Naturale di Lecco: “Please, touch me! Ad occhi chiusi nel museo #1”
Il Si.M.U.L. (Sistema Museale Urbano Lecchese) ha dimostrato il suo impegno nel supporto all’accessibilità e all’integrazione con un percorso sensoriale e permanente al Museo di Storia naturale di Palazzo Belgiojoso, realizzato in collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi – Sez. Prov. Lecco. Il percorso utilizza il senso del tatto permettendo a ogni visitatore un’esperienza emozionante e alternativa. La percezione tattile e ravvicinata consente al fruitore di guadagnare informazioni […]
Codice Mercury – Film
Terminata con esito disastroso una missione segreta della quale è diventato il capro espiatorio, l’agente FBI Art Jeffries si vede affidare il compito di indagare sulla scomparsa di un bambino autistico di nove anni seguita al misterioso omicidio dei genitori. Recatosi a Chicago nella casa dove è avvenuto il delitto, Art trova il piccolo Simon […]
Dove porta la neve – Matteo Righetto
Dove porta la neve: storia di un incontro e di un amicizia speciale. È la vigilia di Natale e Padova sta per essere coperta da una nevicata memorabile. Carlo, Down di 48 anni, come ogni mattina, da mesi, va a trovare la madre Nora in clinica, dove si sta lentamente spegnendo assediata dai ricordi. Nicola, […]
La domenica è il futuro – Paola Valente
La domenica è il futuro: un romanzo delicato, ironico e toccante per avvicinarsi senza paura al tema dell’autismo. Zazzera color miele e faccia d’angelo, Gerry segue svogliatamente la sua vita fatta di amici superficiali, feste e poco impegno. A scuola però questo atteggiamento non paga e, quando Gerry viene rimandato, la combina veramente grossa. La punizione […]
A beautiful mind – Film
A Beautiful Mind si ispira alla vita di John Forbes Nash Jr. Di origini medio borghesi, Forbes nacque in una piccola città della Virginia occidentale il 13 giugno 1928 e, per oltre cinquant’anni è stato considerato un mito negli ambienti della ricerca matematica. Grazie al suo studio della teoria dei giochi, negli anni 50 diventò […]
La bella e la bestia – Jeanne-Marie Leprince de Beaumont
In EasyReading (font che facilita la lettura ai DSA) e testo francese e italiano, un grande classico della letteratura per bambini: La bella e la bestia. C’era una volta un ricco mercante che aveva tre figlie. Due erano presuntuose e vanitose, mentre la più giovane, che per la sua avvenenza avevano chiamato Bella, era umile […]
La notte ha la mia voce – Alessandra Sarchi
La notte ha la mia voce è il nuovo romanzo di Alessandra Sarchi. Una giovane donna ha perso l’uso delle gambe in seguito a un incidente. Abita un corpo che non le appartiene piú e si sente in esilio dal territorio dei sani. Poi incontra la Donnagatto, e il suo modo di guardare se stessa, […]
L’Audiolibraio: il primo podcast italiano dedicato agli audiolibri
L’Audiolibraio: il primo podcast italiano dedicato agli audiolibri, è stato lanciato lo scorso settembre. Nato dalla collaborazione di Audible, società Amazon leader nella produzione e distribuzione di audiolibri, serie audio e podcast originali, e ilLibraio.it, punto di riferimento per i lettori e il mondo del libro e parte del Gruppo Editoriale Mauri Spagnol, l’Audiolibraio vi farà scoprire il mondo dei […]
Shotaro : il bambino che voleva diventare samurai – Maria Giulia Cotini
Shotaro: il bambino che voleva diventare samurai è un romanzo di formazione e di rivincita. Shotaro è intelligente e testardo, e non può accettare che il suo più grande sogno (diventare un samurai come suo padre) sia irraggiungibile. Shotaro, infatti, è disabile dalla nascita, e il padre ha deciso che diventerà un monaco. Finché al […]