Il podcast “A modo mio. Storie di vita e dislessia” parla di DSA attraverso le voci e le storie di persone con Disturbi Specifici dell’Apprendimento e il contributo scientifico di esperti ed esperte nel mondo dei Disturbi Specifici di Apprendimento. Tra le voci quelle della conduttrice Andrea Delogu e dell’attore Giampaolo Morelli, che hanno raccontato come sono riusciti a trovare la loro strada nonostante, […]
Confrontarsi
30 giorni per capire…
Una serie di 3 volumi (per ora!) che ti sfidano ad agire! 30 challenge, curiosità e attività immersive da giocare singolarmente o in gruppo per capire come, grazie all’empatia e alla consapevolezza, è possibile superare le difficoltà e comprendere meglio il mondo dei disturbi visivi, dell’autismo e dei disturbi specifici dell’Apprendimento. Prenota la tua copia […]
Disabilità, famiglia e servizi
“Noi non scriviamo, mi hanno chiesto di tenere un diario per F., però è una problematica mia… Nel diario avrei dovuto scrivere i momenti in cui F. è più aggressivo, scrivere che ha chiamato, ha fatto… mi diventa difficile… Può essere una crisi che dura anche mezz’ora, perché se ti prende ti fa male… Però […]
Inclusione e disabilità: a che punto siamo?
Sabato 21 maggio, la società YGEA, controllata del Comune di Treviglio attiva nel settore socio-sanitario-assistenziale, organizza il convegno: Inclusione e disabilità: a che punto siamo? L’evento si terrà al Teatro Nuovo Treviglio, in piazza Garibaldi, dalle 9.00 alle 13.00 (Ingresso Libero) La giornata è dedicata ad una riflessione sul tema dell’inclusione all’interno delle istituzioni e […]
Open Day Federico Fazioli: “Le emozioni e i suoi colori” nei diversi luoghi quotidiani e non
Nell’ambito degli eventi legati alla Giornata della consapevolezza sull’Autismo che si è celebrata il 2 aprile, Fondazione A.R.C.A. (Autismo, Relazioni, Cultura e Arte) ha organizzato per il mese di aprile una serie di iniziative con le quali intende sensibilizzare l’opinione pubblica, aiutare famiglie e operatori, fornire buone prassi e conoscenze scientificamente validate a livello internazionale. […]
Giornata internazionale della consapevolezza sull’Autismo
Sabato 2 aprile 2022, si celebra la Giornata Internazionale della consapevolezza sull’Autismo (World Autism Awareness Day). La Giornata è stata istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU e adotta il blu come colore simbolo. Dal 2007 in poi, sono sempre state numerose le iniziative promosse per l’occasione anche in Italia, compresa l’illuminazione in blu di vari […]
Agenda italiana per la disabilità: 150 idee per il futuro
Il 3 dicembre, in occasione della prossima giornata Internazionale della Disabilità, si terrà il convegno AGENDA DELLA DISABILITÀ all’OGR di Torino (Corso Castelfidardo, 22). L’Agenda comprende 150 idee per il futuro ed è promossa da Fondazione CRT e Consulta per le Persone in Difficoltà. L’Agenda presenta un modello di inclusione partecipato, frutto di un lungo percorso […]
Da non perdere a settembre: LETTORI ALLA PARI la Fiera del libro accessibile
Quando? Il 17, 18 e 19 settembre 2021 Dove? A Terlizzi, in provincia di Bari, presso gli spazi del MAT Laboratorio Urbano. I biglietti saranno prenotabili a partire da metà luglio. Di cosa si tratta? La fiera Lettori alla Pari è la prima fiera italiana dedicata interamente al libro accessibile. Un’occasione per divulgare opere, incontrare autori e […]
Rete Tiki Taka. Equiliberi di Essere
Oggi parliamo di un progetto di inclusione sociale attivo nei territori di Desio e di Monza: RETE TIKI TAKA EQUILIBERI DI ESSERE Cos’è la RETE TIKI TAKA? «La Rete TikiTaka – FCMB rappresenta lo sviluppo del Progetto TikiTaka, avviato nel 2017 all’interno del programma di Fondazione Cariplo dedicato al Welfare in Azione. L’evoluzione della Rete […]
Associazione Italiana Dislessia: i prossimi appuntamenti
La sezione di Bergamo dell’Associazione Italiana Dislessia propone una nuova serie di incontri di approfondimento sul tema: Sensibilizzazione, informazione e approfondimento sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento Gli incontri di ottobre e novembre si terranno via web su piattaforma Google Meet (A breve sul sito, le indicazioni relative alle iscrizioni.) Gli appuntamenti successivi, qualora il contesto lo […]