Titolo: Costruire curricoli inclusivi : proposte e modelli per il nuovo PEI Autore: Loredana Leoni Editore: Utet ISBN: 9788860086563 Anno: 2021 Temi trattati: Inclusione scolastica, BES, Disabilità e scuola, Disabilità e diritti Dalla fine degli anni Settanta l’Italia vanta una normativa sull’inclusione scolastica tra le più avanzate. Gli ultimi interventi legislativi contenuti nel Decreto Legislativo […]
Approfondire
Disturbi dell’attenzione nei ragazzi
Titolo: Disturbi dell’attenzione nei ragazzi Autore: Ariane Hébert, Christiane Sylvestre Editore: Red! ISBN: 9788857309750 Anno: 2021 Temi trattati: Adolescenza, Sindrome da deficit dell’attenzione, Iperattività, ADHD L’ADHD è un disturbo che caratterizza non solo l’età infantile, bensì si tratta di una patologia cronica che continua ad affliggere, nella maggior parte dei casi, anche i ragazzi nella […]
Bambini con l’etichetta
Titolo: Bambini con l’etichetta : dislessici, autistici, iperattivi : dalla cattiva diagnosi all’esclusione Autore: Michele Zappella Editore: Feltrinelli ISBN: 9788807091506 Anno: 2021 Temi trattati: Autismo, Ipercinesia, Dislessia, Integrazione scolastica, Inclusione Una nuova emarginazione, basata su diagnosi di disabilità trasformate in etichette di “diversità” irrecuperabile, è in pieno sviluppo nel nostro Paese e coinvolge un numero […]
Festa della Lettura inclusiva ad Abano Terme 18 settembre 2021
AGGIORNAMENTO: Anche LEGGO FACILE ha partecipato virtualmente alla Festa con questo video di presentazione e spiegazione del progetto: LEGGO FACILE ALLA FESTA DELLA LETTURA INCLUSIVA – VIDEO Festa della Lettura inclusiva Leggere tutto, Leggere tutti La festa è un evento promosso in preparazione alla maratona regionale di lettura Il Veneto legge Si terrà sabato 18 settembre alla […]
Corsi e laboratori del Centro Sovrazonale di CAA 2021-2022
Il Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa Alternativa di Milano e Verdello, organizza anche per l’anno 2021-2022 corsi di formazione e laboratori sulla CAA. Il percorso formativo completo accreditato inizia l’11 ottobre 2021 con l’incontro INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA. Scarica la brochure informativa: PIEGHEVOLE Scopri come partecipare: CALENDARIO E ISCRIZIONI Per i corsi non accreditati ed […]
In my steps : guida per l’insegnamento della lingua inglese per bambini con difficoltà di apprendimento
Titolo: In my steps : guida per l’insegnamento della lingua inglese per bambini del ciclo scolastico elementare con difficoltà di apprendimento = English for primary school pupils with special needs Teacher’s guide Autore: Franca Martinotti Editore: La fabbrica dei segni ISBN: 9788898438389 Anno: 2020 Temi trattati: Apprendimento della lingua inglese, Disturbi specifici dell’apprendimento, L’inglese con […]
Da non perdere a settembre: LETTORI ALLA PARI la Fiera del libro accessibile
Quando? Il 17, 18 e 19 settembre 2021 Dove? A Terlizzi, in provincia di Bari, presso gli spazi del MAT Laboratorio Urbano. I biglietti saranno prenotabili a partire da metà luglio. Di cosa si tratta? La fiera Lettori alla Pari è la prima fiera italiana dedicata interamente al libro accessibile. Un’occasione per divulgare opere, incontrare autori e […]
10.000 giorni di CAA
Titolo: 10.000 giorni di CAA Autore: Lucio Cassinelli Editore: Erickson ISBN: 9788859024118 Anno: 2020 Temi trattati: CAA, Libri in simboli, Comunicazione Aumentativa Alternativa La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) fornisce strategie e approcci volti a migliorare le capacità espressive di persone che presentano difficoltà. Ma da sola non basta. Gli strumenti comunicativi funzionano davvero solo se […]
Libri digitali accessibili: i prossimi step
L’Italia è il primo paese in cui l’applicazione dell’European Accessibility Act è già avviata: sono più di 26.000 i libri digitali accessibili presenti a oggi nel catalogo di Fondazione LIA. È però necessario che l’adeguamento sia totale entro il 2025, anno entro cui tutta la filiera editoriale Ue e dovrà essere accessibile. Di cosa si […]
Conferenza su Asperger e autismo 2021: i video on-line
A che punto siamo? Nuove prospettive sulla Sindrome di Asperger e lo Spettro Autistico, tra fragilità e neurodiversità Sono disponibili sulla pagina dell’Associazione Spazio Asperger i video della conferenza su Asperger e Autismo 2021. I temi affrontati: L’ampia variabilità delle caratteristiche biopsicosociali delle persone nello spettro autistico pone la difficile sfida di un modello di […]