Sul sito della rivista Biblioteche Oggi è disponibile il Manifesto per la lettura inclusiva, presentato al Convegno delle Stelline lo scorso marzo 2024. Potete leggere il MANIFESTO a questo link: http://www.bibliotecheoggi.it/rivista/article/view/1674/1715
Approfondire
La lingua dei segni italiana
A cosa serve una grammatica? Ci racconta in parole, ma anche attraverso segni mimico-gestuali, come in questo caso, le regole per usare correttamente una lingua. “Correttamente” non in senso assoluto, impresa improbabile per studenti principianti che durante il percorso di apprendimento commetteranno ovviamente anche errori. Ma “correttamente” nel senso di riuscire a capire e farsi […]
Il Digitale per una cultura inclusiva
Convegno dell’Osservatorio Innovazione Digitale per la Cultura: Un’Istanza di Condivisione e Innovazione L’evento annuale dell‘Osservatorio Innovazione Digitale per la Cultura si propone come un importante momento di condivisione dei risultati della Ricerca per l’Edizione 2023-24. Durante il convegno verrà presentata una panoramica dettagliata sul livello di avanzamento digitale delle istituzioni culturali italiane, tra cui musei, […]
Fondazione Paideia al Salone del Libro di Torino
Scopri le Novità alla Fiera del Libro di Torino: Inclusione e Cultura Accessibile Se sei un appassionato di libri e desideri esplorare nuove frontiere nell’ambito dell’inclusione e dell’accessibilità culturale, non puoi perderti gli eventi che si terranno presso la Fiera del Libro di Torino a cura della Fondazione Paideia. Stand AIB Piemonte: Libri in Simboli […]
Fondazione LIA celebra 10 anni con un workshop al Salone del Libro
Un workshop durante il Salone del libro di Torino celebra il decimo anniversario di LIA CONFERENZE Si avvicina l’annuale appuntamento con uno dei principali eventi dell’editoria italiana: il Salone internazionale del libro di Torino, in programma quest’anno dal 9 al 13 maggio presso Lingotto Fiere. La Fondazione LIA ha sempre partecipato attivamente alla manifestazione, con […]
LAC, sistema simbolico libero, aperto, consapevole della lingua italiana
La presentazione del progetto LAC sarà tenuta in una conferenza stampa il martedì 16 aprile dalle 10:45 alle 12:00 circa. Potrete partecipare: In presenza a Torino, presso il Palazzo Biandrate, sala San Giorgio, via delle Orfane 6. Da remoto, collegandovi alla pagina realefoundation.org/live. Dopo la conferenza stampa, avrete l’opportunità di visitare il museo della Reale […]
Accessibilità Immagini: Seminario AI alla Bologna Children’s Book Fair 2024
Un seminario incentrato sull’accessibilità delle immagini tramite l’intelligenza artificiale (AI) è stato programmato per l’edizione 2024 della Bologna Children’s Book Fair, grazie all’iniziativa della Fondazione LIA. Intitolato “Do Androids Dream of Great Alternative Descriptions for the Images?“, l’evento si terrà l’8 aprile presso il BBPlus Theatre. Il seminario si concentrerà sull’importanza di fornire descrizioni alternative […]
CAA nelle Opere d’Arte e nella Cultura: Accessibilità e Comprensione
La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) comprende tutte le strategie, gli strumenti e le tecniche utilizzate nel contesto clinico ed educativo per favorire la comunicazione efficace e la comprensione nelle persone che non possono comunicare verbalmente o comprendere il linguaggio tradizionale orale e scritto. L’acronimo CAA si suddivide in tre componenti chiave: C per Comunicazione: rappresenta […]
Edizione straordinaria del Corso di Introduzione alla Comunicazione Aumentativa (CAA) – Online
La comunicazione è uno dei pilastri fondamentali della vita umana, un ponte che collega le persone e il mondo intorno a loro. Tuttavia, per alcuni individui, questo ponte può essere soggetto a barriere, rendendo la comunicazione un’impresa sfidante. È qui che entra in gioco la Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), un’area della pratica clinica che mira […]
STORIEACCESSIBILI.it: Un Ponte Verso la Lettura Inclusiva per Bambini e Ragazzi
Il mondo della lettura è un universo infinito che, purtroppo, non è sempre accessibile a tutti. Alle tante risorse disponibili in rete oggi diamo il benvenuto a www.storieaccessibili.it. Questo portale è una vera e propria oasi per insegnanti, educatori, operatori, famiglie e appassionati della lettura, offrendo strumenti, notizie e approfondimenti dedicati alla lettura accessibile per […]