Il volume gioca su molti livelli di senso. Anche se l’articolazione dei capitoli è lineare, il primo introduttivo, il secondo storico, il terzo sul dibattito critico contemporaneo, Valtellina ha cercato di complicare l’architettonica e di sottrarsi ad alcuni canoni della produzione delle scienze sociali…
“IN-BOOK: libri da scoprire”. Presentazione del progetto – Biblioteca di Ghisalba, 11 giugno
Lunedì 11 giugno, alle ore 20.30, presso la biblioteca di Ghisalba, verrà presentato il progetto “IN-BOOK: libri da scoprire”, mostra itinerante di libri in simboli ospitata in numerose biblioteche bergamasche…
Io dislessica – Jessica Romano
Io dislessica, aneddoti e trucchi di una bambina per combattere le sue difficoltà con fantasia e umorismo. Un libro adatto a bambini dislessici e non per scoprire un mondo visto con occhi diversi…
Diversity Day – Milano, 5 Giugno
Dopo le edizioni del 2017 a Milano e Roma, martedì 5 giugno torna il Diversity Day, il career day delle persone con disabilità, in programma quest’anno nella cornice dell’Università Bocconi a Milano. Aziende e candidati con disabilità o, più in generale, appartenenti alle categorie protette, avranno la possibilità di confrontarsi in una giornata completamente dedicata all’incontro tra domanda ed offerta…
Lettura accessibile: a che punto siamo? Il panorama di possibilità per una lettura inclusiva
“I libri per tutti”, progetto presentato al Salone Internazionale del Libro di Torino, è un’iniziativa editoriale per l’inclusione che prevede la pubblicazione in versione digitale di libri in Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) per favorire una lettura accessibile a tutti i bambini…
“Libri senza barriere”: A BI BOOK Festival della letteratura per la prima infanzia, 4 – 17 Giugno, Brescia
Il festival di lettura per bambini torna ad accendere le strade, le piazze e i palazzi di Brescia. Dal 4 al 17 giugno al via la quarta edizione di A BI BOOK quest’anno dedicata all’inclusione…
Film – Il mio piede sinistro
Dublino, anni Trenta. Nasce Christy Brown, un bambino cerebroleso. Il padre è un iroso frequentatore di pub e la madre ha passato quasi tutta la vita incinta. Il bambino sembra non avere speranze, ma un giorno riesce a scrivere qualcosa tenendo un gesso fra le dita del piede sinistro…
Lettori AttivI: I corsi di Fondazione LIA sulla lettura digitale
Fornire gli strumenti necessari per garantire alle persone con disabilità visiva l’accesso ai contenuti editoriali digitali. Questo lo scopo del corso “Lettori AttivI” organizzato da Fondazione LIA e finanziato dal Fondo di Beneficenza di Intesa SanPaolo. Due giornate rivolte a non vedenti o ipovedenti per favorire l’accesso ai contenuti digitali, ma anche a bibliotecari e […]
Claudio Santamaria legge Il grande Gatsby – Francis Scott Fitzgerald
Riscrittura del mito americano del successo, storia di passione e tradimento, affresco spietato dei ruggenti anni venti, Il Grande Gatsby è tutto questo e molto altro. Ambientato tra la scintillante Long Island e New York, narra la storia dell’amore impossibile di Jay Gatsby, malinconico avventuriero dal passato misterioso, per Daisy Buchanan, la donna amata in […]
Accessibility Days: Manifestazione di sensibilizzazione sull’Accessibilità e sulle Disabilità – Bologna, 18 Maggio
Accessibility Days: l’evento italiano in occasione del “Global Accessibility Awareness Day“. Il 18 Maggio a Bologna. Per il secondo anno consecutivo, diverse community di appassionati di tecnologia e la sezione di Ancona dell’UICI (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti) organizzano l’evento denominato “Accessibility Days”. Scopo della giornata sensibilizzare chi si occupa di tecnologie digitali sul tema dell’accessibilità e […]