Ritorno ad Auschwitz: un audiolibro che è uno strumento di conoscenza della civiltà ebraica e di riflessione sulla pace, sui diritti umani, sulla legalità e le contraddizioni della società contemporanea. Ester Cohen ritorna insieme a un gruppo di studenti ad Auschwitz, che la vide prigioniera della follia umana. Due gemelli, Isacco e Gabriele, dialogano con Ester […]
Convegno “Diritti e doveri in una scuola inclusiva ” – Milano, 25 gennaio
Una scuola inclusiva è possibile? L’Associazione “Il Labirinto” propone il Convegno “Diritti e doveri in una scuola inclusiva ” che si svolgerà Sabato 25 gennaio a Milano (Università degli Studi Milano Bicocca). L’obiettivo che persegue l’associazione è di rendere consapevoli i docenti e le famiglie che un metodo di insegnamento inclusivo si rivela più efficiente […]
Diversi – Gian Antonio Stella
Diversi. La lunga battaglia dei disabili per cambiare la storia. Agli sgoccioli d’una vita davvero speciale, Stephen Hawking poteva muovere solo la palpebra dell’occhio destro ma continuava a fare conferenze e rinnovò fino all’ultimo la prenotazione per un volo nello spazio. Dodicimilacinquecento anni prima il suo avo preistorico «Romito 8», paralizzato per una brutta caduta, […]
La dieta del pugile (Alta leggibilità) – Davide Calì
La sera dell’incontro la palestra è piena di gente. I tifosi sono divisi a metà tra i sostenitori di Stuc e quelli di Pugno di Ferro. C’è anche la stampa e la palestra scintilla di flash! Mancano solo loro… Ma dove sono finiti i due pugili? Età di lettura: da 7 anni. Scopri se il […]
Seminario “Imparare partecipando”. Università Bicocca, 16 dicembre
Lunedì 16 dicembre 2019 alle ore 16.30 presso la Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo (Milano, piazza dell’Ateneo Nuovo 1, edificio U6) si terrà un incontro dal titolo “Imparare partecipando, una nuova sfida per i servizi agli studenti delle università”. Il Seminario è tenuto da: Roberta Garbo, Servizi innovativi per studentesse e studenti con Dsa. Da un progetto di ricerca a pratiche di […]
Comprendere e gestire il tempo – Agnese Capodieci – Ilaria Cester
Difficoltà a comprendere i concetti temporali, a stimare la durata di un’azione e a collocare gli eventi nella corretta successione sono frequenti negli alunni con BES. Per evitare le conseguenze negative di un’insoddisfacente elaborazione temporale, ma anche per migliorare le capacità di rappresentazione e gestione del tempo in situazioni di sviluppo regolare, il volume propone […]
Arte accessibile con il metodo DescriVedendo
Arte accessibile: grazie al metodo DescriVedendo il patrimonio artistico può essere fruito anche dalle persone con ridotta o nulla capacità visiva. Il metodo viene promosso dall’Associazione Nazionale Subvedenti – ONLUS, che dal 1970 opera per dare alle persone con disabilità visiva supporti e servizi utili per la vita scolastica, per quella lavorativa e per il […]
Don’t worry – Film
Dopo aver trascorso l’adolescenza tra alcol e droghe, John Callahan all’età di 21 anni è vittima di un grave incidente automobilistico, rimanendo paralizzato e costretto su una sedia a rotelle. L’ultima cosa a cui pensa è smettere di bere ma quando, seppur recalcitrante, entra in un gruppo di recupero per alcolisti, scopre di avere un […]
Io e mio fratello – Isabel-Clara Simò
Mercè è una ragazza di dodici anni che ha un fratello di ventinove anni affetto da sindrome di Down. È come un bambino piccolo, ma con un corpo enorme. Mercè non vede il fratello come un disabile e si prende cura dei suoi sentimenti e bisogni. Per lei non è un peso, perché è guidata […]
Strane storie di mare (Alta leggibilità)- Daniela Valente
“Strane storie di mare”: una storia e tante altre dentro…In una casa in riva al mare dove si sogna tutte le notti, mamma e papà annunciano l’arrivo di un altro bambino, ma a Giulia la cosa non va proprio giù. Sa già come funziona in questi casi: tutti contenti per il nuovo arrivo, si dimenticheranno […]