Titolo: Didattica inclusiva e disturbi del neurosviluppo Autore: Cristiano Termine, Luciana Ventriglia, Alfonsina Staffolani Editore: Carocci ISBN: 9788874668342 Anno: 2020 Temi trattati: Didattica, disturbi dello spettro autistico, disturbi specifici dell’apprendimento, integrazione scolastica Le neuroscienze hanno contribuito a definire le caratteristiche di diversi disturbi del neurosviluppo, tra i quali quelli della comunicazione, quelli specifici dell’apprendimento, il […]
“Indossare la Mascherina” storia in simboli per la Fase 2
Come spiegare a tutti i bambini l’importanza di Indossare la mascherina? La Fase 2 appena iniziata richiede necessariamente uno sforzo di responsabilità individuale e la collaborazione di tutti. Anche i più piccoli sono chiamati a fare la loro parte. È quindi necessario trovare modi efficaci per far comprendere al meglio l’importanza di alcuni comportamenti, tra […]
Risorse digitali sul tema dell’Autismo in Medialibrary Online
Dove trovare risorse digitali affidabili sul tema dell’Autismo? Molti di noi in questo periodo stanno approfittando del prolungato lockdown per tornare a studiare o approfondire argomenti che per lavoro o per motivi personali ci riguardano da vicino. Con le scuole, le università e le biblioteche chiuse, le librerie ad apertura contingentata e il distanziamento sociale, […]
#Intantofaccioqualcosa
Cos’è il progetto #IntantoFaccioQualcosa? La casa editrice Uovonero, insieme all’Associazione Autismo è e a Spazio Nautilus, ha risposto all’invito alla Solidarietà digitale con il progetto #intantofaccioqualcosa. Ogni giorno nuovi contenuti da condividere per affrontare i tempi lunghi di questa strana quarantena. Attività per il tempo libero Attività con la CAA Cuciniamo insieme Sport quiz Tante […]
Dove finiscono le parole – Andrea Delogu
Titolo: Dove finiscono le parole Autore: Andrea Delogu Editore: Rai Libri ISBN: 9788839717665 Anno: 2019 Temi trattati: Dislessia, Disturbi Specifici dell’Apprendimento Font: EasyReading Che cosa significa non riuscire a leggere qualcosa di scritto, anche la frase più semplice e comune? Come ci si sente quando le parole sembrano soltanto segni indecifrabili e oscuri? E cosa si […]
Stronger: io sono più forte – Film
Titolo: Stronger : io sono più forte Regista: David Gordon Green Anno: 2018 EAN: 8032807074665 Temi trattati: Disabilità, storie dalla realtà, terrorismo Per riconquistare il cuore di Erin, che lo ha lasciato, poi lo ha ripreso e poi lo ha lasciato di nuovo, Jeff Bauman prepara un cartellone e si piazza sulla linea di traguardo della […]
Lampadino e Caramella: il primo cartone animato inclusivo
Scopri Lampadino e Caramella: il primo cartone animato davvero inclusivo! Lampadino e Caramella sono i protagonisti di una nuova serie animata Rai, accessibile anche a bambini sordi, ciechi, ipovedenti e autistici. Grazie a un team di esperti, il progetto è stato realizzato seguendo il metodo del Cartoon Able. Questa tecnica prevede l’utilizzo di uno schema preciso […]
Zerocalcare nella Lingua Italiana dei Segni
Questo periodo di quarantena forzata sta mettendo tutti a dura prova. Lo sa bene Zerocalcare, il fumettista romano, che in questo periodo ha realizzato la serie di corti animati “Rebibbia Quarantine”. La sorpresa di oggi è che grazie a Double Effect, un progetto di cultura accessibile, i corti sono tradotti anche per i non udenti. […]
Io resto a CAAsa: il libro in simboli
Nato dalla fantasia e dal talento grafico di Sara Francesca Peila, questo libro firmato Homeless Book è scritto nei simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa, per aiutare tutti i bambini a comprendere ciò che è possibile fare in queste settimane di emergenza: da stampare, leggere e colorare in allegria! È possibile scaricare gratuitamente il libro al […]
“Storia di un Coronavirus” raccontata in simboli
Tra i materiali predisposti dall’unità di neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza del Policlinico di Milano per spiegare a bambini e adolescenti la situazione che stiamo vivendo, vi è anche la versione in simboli della “Storia di un Coronavirus” che può essere letta direttamente dal sito del Policlinico. È inoltre disponibile un video della versione in simboli, […]