1, 2, 3… Chi arriva? L’ape Adina, la balena Bea, il coccodrillo Cocò e tanti coloratissimi e rumorosissimi amici! Portano con loro un alfabeto speciale che ci presenta, pagina dopo pagina, i protagonisti di un viaggio fra lettere e suoni. Grazie alle onomatopee, questo libro consente di avvicinarsi al mondo della lettura imitando i suoni […]
Edicola in voce e Unione Ciechi
In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità del 3 dicembre 2022, l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (Uici) ha annunciato la nuova funzione ‘Edicola in Voce‘, realizzata con il supporto di Amazon. La funazione è disponibile su tutti i dispositivi con l’integrazione dell’assistente vocale Alexa. Gli associati Uici potranno ascoltare la lettura […]
Giornata internazionale delle persone con disabilità
Il 3 dicembre ricorre la Giornata internazionale delle persone con disabilità. La Giornata è stata indetta per la prima volta nel 1992 dalle Nazioni Unite per promuovere i diritti e il benessere delle persone che fanno esperienza di una o più forme di disabilità. In questa occasione il sito IlLibraio.it ha selezionato una serie di […]
Il mio Afghanistan di Gholam Najafi in CAA
«Prima di scendere a terra ho indossato i vestiti puliti che avevo preparato in un sacchetto di nailon. Mi sono rassettato e ho messo piede in Italia.» Ne “Il mio Afghanistan” Gholam Najafi racconta la sua storia di rifugiato, giunto in Italia come minore straniero non accompagnato. Con questo libro, tradotto in simboli di Comunicazione […]
A modo mio storie di vita e dislessia
Il podcast “A modo mio. Storie di vita e dislessia” parla di DSA attraverso le voci e le storie di persone con Disturbi Specifici dell’Apprendimento e il contributo scientifico di esperti ed esperte nel mondo dei Disturbi Specifici di Apprendimento. Tra le voci quelle della conduttrice Andrea Delogu e dell’attore Giampaolo Morelli, che hanno raccontato come sono riusciti a trovare la loro strada nonostante, […]
AD ALTA VOCE: i grandi classici in formato audiolibro
Dai Promessi sposi a Frankenstein, da Pinocchio a Raymond Carver… con i suoi romanzi e racconti, Ad Alta Voce è un’immensa biblioteca di audiolibri. A dar voce alle pagine delle letterature del mondo sono le migliori attrici ed attori italiani. In diretta sulle frequenze di Rai Radio 3, dal lunedì al venerdì alle 17.00, in […]
LEGGERE TUTTO, LEGGERE TUTTI
Una nuova importante opportunità per approfondire i temi dell’ACCESSIBILITA’! Incontro LEGGERE TUTTO, LEGGERE TUTTI: parole, pensieri, azioni per una biblioteca accessibile che comprenda tutti DOVE Biblioteca Civica di Abano Terme (PD) e online QUANDO venerdì 18 novembre 2022, ore 9.30-12.00 Scopri come partecipare (anche on-line!) https://www.aib.it/…/101961-leggere-tutto-leggere-tutti/ Organizzato da Biblioteca Civica “Federico Talami” di Abano Terme […]
10 anni di inbook in Lombardia
Il 12 novembre 2022, in occasione della Fiera della microeditoria di Chiari ( BS) si terrà l’evento: Dieci anni di inbook, ponti per accedere alla cultura e per partecipare tutti insieme. Interveranno: Silvia D’Ambrosio -Biblioteca di Brugherio e Comitato esecutivo regionale AIB Lombardia Antonio Bianchi – Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano e Verdello Lucia […]
Un nuovo silent book: La Serra
Una città piena di fumo, una giornata tutta grigia. Per cambiare prospettiva, però, può bastare qualcosa di piccolo e gentile come il passero che guida la protagonista di questo Silent Book in un luogo fantastico: una serra incredibile, in cui trovare tanti nuovi amici. Unendo le forze, un piano è presto fatto: portare fuori piante, […]
Geeks, geni e l’evoluzione della sindrome di Asperger
Utilizzando le ultime scoperte riguardanti l’evoluzione del cervello dalle origini ad Einstein e oltre, assieme alle caratteristiche neuropsicologiche, genetiche e cognitive degli individui autistici all’estremità superiore dello spettro, Falk teorizza che molte caratteristiche associate alla sindrome di Asperger sono un prodotto dell’evoluzione di una elaborazione mentale avanzata. Il libro esplora le ragioni misteriose dell’aumentata prevalenza, […]