
Sabato 22 febbraio alle ore 9:45, presso la Biblioteca Civica “R. L. Montalcini” di Dalmine, si terrà un evento speciale: la presentazione dei libri in Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) realizzati dagli studenti della classe 3Bi dell’Istituto Tecnico Marconi di Dalmine, guidati dall’insegnante Sonia Deiana.
L’iniziativa rappresenta un’importante occasione per scoprire il lavoro svolto dagli studenti nel campo della CAA, una metodologia che facilita la comunicazione per persone con difficoltà linguistiche, attraverso l’uso di simboli e supporti visivi. Durante l’evento, i ragazzi e le ragazze della 3Bi illustreranno il loro percorso, spiegando come hanno trasformato storie in materiali accessibili e inclusivi.
L’ingresso è gratuito, ma è necessaria la prenotazione attraverso il sito della rete bibliotecaria bergamasca (rbbg.it/library/dalmine). La partecipazione all’evento non solo offre l’opportunità di conoscere meglio la CAA, ma permette anche di apprezzare l’impegno dei giovani studenti in un progetto educativo e sociale di grande valore.
L’evento è un’importante testimonianza di come la scuola possa essere un luogo di inclusione, sensibilizzazione e innovazione didattica. La classe 3Bi, con il supporto della docente Sonia Deiana, ha dimostrato come il digitale e la creatività possano convergere per abbattere barriere e rendere la cultura accessibile a tutti.
Un’occasione imperdibile per genitori, educatori e chiunque sia interessato alla didattica inclusiva e alla CAA.
Sabato 22 febbraio alle ore 9:45
Biblioteca Civica “R. L. Montalcini” di Dalmine
Prenotazioni: rbbg.it/library/dalmine