
Lunedì 10 febbraio 2025, dalle 20:30 alle 22:30, si terrà presso l’Auditorium di Lallio, in via Locatelli 9, un incontro di sensibilizzazione e approfondimento sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), promosso dall’Associazione Italiana Dislessia (AID) – Sezione di Bergamo.
L’evento, intitolato “Quando i comportamenti internalizzati ed esternalizzati segnalano difficoltà e disagio dell’alunno in classe… il ruolo delle emozioni dell’apprendimento”, sarà tenuto dalla psicologa e collaboratrice AID, la Dott.ssa Claudia Giordano.
Un Focus sulle Emozioni e l’Apprendimento
L’incontro mira a esplorare il legame tra emozioni e apprendimento nei bambini e ragazzi con DSA. Spesso, infatti, le difficoltà scolastiche si manifestano non solo a livello didattico, ma anche attraverso segnali comportamentali. Questi possono essere di tipo internalizzato (ritiro, chiusura, ansia) o esternalizzato (comportamenti confusi, agitati, non funzionali).
Comprendere questi segnali è fondamentale per docenti, genitori ed educatori, al fine di creare un ambiente scolastico positivo e accogliente. Un benessere emotivo adeguato è infatti un prerequisito essenziale per un apprendimento efficace.
Relatori e Dettagli Organizzativi
L’evento sarà aperto da Gabriella Rota Stabelli, presidente della sezione AID di Bergamo, che introdurrà la serata prima dell’intervento della Dott.ssa Giordano.
La partecipazione è gratuita e non è richiesta iscrizione. L’accreditamento inizierà alle ore 20:15.
Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito dell’AID Bergamo (bergamo.aiditalia.org) o contattare Gabriella Rota Stabelli all’indirizzo email bergamo@aiditalia.org.
Per tutte le informazioni sull’evento, visita la pagina web dedicata QUI