
Nel Polo di Meccatronica a Rovereto, è nato il software che genera in automatico i file 3D in linguaggio Braille. La tecnologia è utile per stampare targhe e materiali segnaletici in Braille, il sistema di lettura e scrittura tattile per non vedenti e ipovedenti, messo a punto dal francese Louis Braille nella prima metà dell’Ottocento.
Il software potrà essere utilizzato gratuitamente da tutti i designer che devono stampare materiali accessibili alle persone con disabilità visive. L’idea è dell’ingegnere Matteo Perini, tecnologo del laboratorio di prototipazione meccatronica di Trentino sviluppo.
Fonte: Trento Today