
Dalla dislessia alla discalculia, i disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) sono diagnosticati sempre più spesso. Si è così formato uno specifico mercato di prodotti e servizi che si caratterizza per alcuni peculiari aspetti imprenditoriali, finora ignorati dagli studi.
Il volume affronta per la prima volta il tema dell’imprenditoria DSA, rivolta e realizzata da persone con disturbi specifici dell’apprendimento. A partire da un’analisi generale della consumer entrepreneurship, il volume illustra una serie di casi nazionali e internazionali di imprenditoria DSA, derivando un modello teorico in grado di spiegare la genesi di queste realtà.
Prenota la tua copia nel catalogo della Rete Bibliotecaria Bergamasca